Nulla da dire, GFS ne sa una più di tutti gli altri modelli, che mano a mano si allineano alla tendenza del modello americano. Nei prossimi giorni scriverò magari un messaggino sull'andamenteo modellistico di questo periodo, e sopratutto sullo spaghettame di GFS. Troppe volte si è detto "run fuori dal coro", "run sballato"; frasi assolutamente senza senso matematico e scientifico: infatti la media dei clusters, giorno dopo giorno, si allinea sempre di più al run ufficiale, spesso totalmente diverso dalla media dei clusters variati sulle condizioni iniziali. Tornando al discorso del modello tedesco, vede la retrogressione innescare una poderosa sciroccata che invaderebbe mezzo Nord. Neve in pianura al NW, Olimpiadi salve, quota magari un pò più alta al NE ma maggiori precipitazioni e montagne sommerse, sud sotto il caldo del richiamo meridionale. Vedremo, ripeto per l'ennesima volta che queste evoluzioni sono ASSOLUTAMENTE imprevedibili, essendo osticissime per i modelli!Un saluto a tutti e buona vigilia!
Ultima modifica di Gio; 22/02/2006 alle 17:34
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri