Ecco tale uscita di Reading fa capire i dubbi e le perplessità di cui appena ieri parlava mat. Le risposi che anche io qualche incertezza la avevo. Le Ssta atlantiche si mantengono ancora su valori elevatissimi pari a+ 5.73°C. Di questo passo mi aspetterei anche un erezione dell'Alta delle Azzorre verso Nord con tutte le conseguenze del caso: probabile retrogressione di un lobo del Vp. E' tutto ancora allo stato embrionale.![]()
perefetta e condivisibilissima analisi... è esattamente ciò che penso anche io... Ocio: prima dovremmo avere una fase di cambio ( di tutta la struttura ) con correnti orientali già fredde ma abbastanza asciutto al centro nord ( già qualche nevicata a sud e adriatiche )...ma da Natale a Capodanno prestare attenzione alla scandinavia e alla Russia perchè da lì' potrebbe partire una possente azione artico-continentale con azione meridiana...se ci troviamo in linea ne vedremo delle belle... in primisi settori orientali e meridionali![]()
Secco sarebbe secco ma meglio che passarlo come gli ultimi due con 13° di pomeriggio e minime orribili queste carte le accolgo a braccia aperte![]()
Segnalibri