Pagina 3 di 6 PrimaPrima 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 51
  1. #21
    Vento forte L'avatar di mario82
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Nimis (UD) - 207m
    Messaggi
    3,656
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stavolta ci giochiamo la Capitale?

    ho sentito dire che stanno scaricando l'acqua da una diga a monte di Roma (circa 100km) in modo da poter controllare la prossima piena,
    il problema della piena appena passata è stato che la diga in questione era colma e non era possibile accumulare altra acqua che quindi è scesa nel Tevere tutta insieme.
    naturalmente stante le forti precipitazioni previste e la cementificazione enorme i centri urbani risentono sempre in ogni caso.

  2. #22
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stavolta ci giochiamo la Capitale?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    Anche il LAMMA stasera carica ancor di più le proiezioni. Il Tevere probabilmente sarà la preoccupazione minore, io terrei sott'occhio i corsi d'acqua più piccoli ed i fossi.... Ciao Claudio!
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  3. #23
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stavolta ci giochiamo la Capitale?

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Anche il LAMMA stasera carica ancor di più le proiezioni. Il Tevere probabilmente sarà la preoccupazione minore, io terrei sott'occhio i corsi d'acqua più piccoli ed i fossi.... Ciao Claudio!
    più che il tevere, sarà un casino IL RESTO : viabilità, fogne, infiltrazioni negli
    appartamenti, smottamenti, cadute di alberi, ecc....

    Ciao anche a te...

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  4. #24
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Exclamation Re: Stavolta ci giochiamo la Capitale?

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    più che il tevere, sarà un casino IL RESTO : viabilità, fogne, infiltrazioni negli
    appartamenti, smottamenti, cadute di alberi, ecc....

    Ciao anche a te...

    C.
    Confermo,ricordo l'episodio del 1-2 Novembre 2002,su tutto il comune di Roma stanzio'un temporale autorigenerante forse supercella,il quale fece esondare i canali di scolo della Via dei Romagnoli da Dragona ad Ostia ed i canali all'Infernetto da Via di Saponara fino alla zona della Cristoforo Colombo
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  5. #25
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Stavolta ci giochiamo la Capitale?

    Luca Mercalli ora su rai tre esclude anche lui una nuova piena del Tevere come la precedente, e ha posto l' attenzione per i forti rovesci sulla linea di costa e primo entroterra Laziale , pericoli per i corsi d' acqua secondari.

  6. #26
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Stavolta ci giochiamo la Capitale?

    Carte che prevedono nuove violente piogge in zone già molto colpite come le nostre.
    Sicuramente darà nuovamente problemi l'Aniene.
    Vedremo domanie dopodomani come evolverà la situazione.

  7. #27
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,185
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Stavolta ci giochiamo la Capitale?

    per il Tevere conterà la diga di Corbara.
    Per il resto situazioni alluvionali non sono escludibili visto che la terra non riceve pià acqua.
    Per la mia città, Grosseto, sono seriamente preoccupato. Il bacino idrografico dell'Ombrone è abbastanza vicino al mare rispetto a quello del Tevere e visto che le pioggie potrebbero essere pesantissime sul Grossetano temo tantissimo per la mia città.
    Fatevi una ricera fotografica su quello che successe nel '66.....
    Situazione pericolosa

  8. #28
    Brezza leggera L'avatar di nemo65
    Data Registrazione
    09/01/07
    Località
    tarquinia vt
    Età
    60
    Messaggi
    272
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stavolta ci giochiamo la Capitale?

    vorreste dire che mi toccherà (per la terza volta volta queso autunno) svuotare la cantina?

    dopo una mattinata col sole ha iniziato a piovere dopo pranzo ed è ancora lì...
    BASTA! gnaa fò più

  9. #29
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Stavolta ci giochiamo la Capitale?

    PER ORA (come leggibile nel nowcasting Laziale) Roma abbastanza risparmiata
    da fenomeni "gravi" (intendiamoci! Per piovere, piove!! 20-30 mm li ha fatti!)
    ...mentre sta facendo PIANGERE mezzo Basso Lazio... temporali selvaggi in
    Ciociaria...accumuli anche oltre 100 mm.... e piove ancora....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  10. #30
    B.go S.Michele
    Ospite

    Predefinito Re: Stavolta ci giochiamo la Capitale?

    Citazione Originariamente Scritto da paolino79 Visualizza Messaggio
    Luca Mercalli ora su rai tre esclude anche lui una nuova piena del Tevere come la precedente, e ha posto l' attenzione per i forti rovesci sulla linea di costa e primo entroterra Laziale , pericoli per i corsi d' acqua secondari.
    Qua più che primo di entroterra ha colpito il secondo: Ferentino (FR) oltre 123 mm circa dalla mezzanotte ed è un disastro. Forse se ruoterà un pò più da SSW o W ci sarà da temere per le zone collinari-montuose esposte, tipo la Tolfa, i Castelli e tutto l'Antiappennino (Lepini -Ausoni e Aurunci).

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •