L'importante è che cessi lo scirocco, dopo un mese mi sono proprio rotto. Anche perchè, per me, non c'è nulla di peggio, meteorologicamente parlando, di questo orribile vento![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
secondo me invece l' hp sudoccidentale con radice afromediterranea è molto peggio...
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
Omero-Odissea
W il Libeccio!!!
Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
W il caldo!!!
Tipico messaggio da stanza "Inverno finito e Hp a manetta"
ovviamente la maggior parte dell'Italia è d'accordo con te. L'ideale sarebbe una bella alternanza ma non v'è dubbio che a questo punto se devo scegliere....meglio l'anticiclone.
Peccato però che nessuno di noi possa scegliere e pertanto cerchiamo di godere di ciò che arriva...
Un albero che cade fa più rumore di una foresta che cresce...
Inverno 2008/09:
giornate con eventi nevosi 17 (di cui 10 con accumulo). Totale centimetri caduti 102 (al 02 febbraio compreso).
Premesso che pure qui da me il SE e' un orrore (da due giorni solo praticamente nubi e qualche goccia, con circa +4°/+6° ora), in Piemonte (e pure Val d'Aosta) pero' tale....ventaccio![]()
ha effetti ben diversi !
Ecco una foto tratta dal sito simolimo.it: siamo a Limone Piemonte, a 1000 m. di quota:
Credo che ogni commento sia superfluo !![]()
![]()
Segnalibri