2 metri...
![]()
Ruvo di Puglia 260m. slm
Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
Corato zona Oasi 320m. slm
Assolutamente no, io non ho mai affermato che l'inverno sia finito, ho solo detto che mi rallegro del fatto che sia terminata questa parentesi che molto ha dato in determinate parti della penisola. Dal momento che da me non ha dato nulla mi rallegro che sia giunta la termine indifferentemente da quale sarà il proseguio. Del fatto che invece tu avresti voluto che continuasse fino a marzo; io francamente me ne infischio.
P.S. Non sono abituato a rispondere in questo modo ma essendo i tuoi messaggi sempremolto indisponenti non ho potuto farne a meno.
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Ma sono assolutamente d'accordo con te, mi rallegra il fatto che molte parti abbiano beneficiato di questa situazione, ma non credo ci sia da scandalizzarsi se ora termini e magari in futuro possa beneficiare chi non ha avuto nulla. Ovviamente sono speranze anzi chiamiamole aspettative, poi ila natura farà come gli pare.![]()
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Ma "inverno finito e hp a manetta" è solo il simpatico titolo dato alla stanza, in modo da rendere chiaro cosa si possa scrivere all'interno, ovvero thread poco costruttivi e lamentosi come questo
E poi lo scirocco non è che mi piaccia, è roba per l'estremo nord-ovest, qui non mi mancherebbe di certo se non ci fosse
Qui lo Scirocco è un orrore solo in caso di previsioni di neve.
Ma quanto a pioggia è in genere molto fruttifero...ricordo ad es. il 30 Novembre-1 dicembre di quest'anno con 36 mm caduti tra le 18 del 30 e le 7 di mattina dell'1.
Oppure i 33,4 mm del 28/11 di quest'anno.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
la natura,almeno qui in pianura padana,era abituata a vedere il sole pieno si
e no una quindicina di giorni durante l'inverno(nebbia e perturbazioni) e non mi sembra ne abbia mai risentito più di tanto.
Per quanto riguarda le persone,bhè è talmente soggettiva la cosa...
personalmente adoro questo tempo,ci sto alla grande,il sole d'inverno mi da un fastidio maledetto,è sempre ad altezza occhi,al volante,camminando e via dicendo,con il tempo di questi giorni me la sto proprio godendo,altrochenò!![]()
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Ho fatto bene ad avvertire i cugini di Barbara che dal 2 al 5 gennaio sermo a Limone...
S.P.E.T.T.A.C.O.L.O.
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Segnalibri