Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito mio punto di vista... per il freddo natalizio

    delle ultime performance modellistiche non condivido:
    1 ) lo sfondamento ad ovest così alto ;
    2 ) la discesa troppo orientale del vortice ..!

    Io sono per massimi inizialmente ben radicati su Spagna o Baleari fino alla Francia;
    Sono altresì per vortice baltico in sfondamento meridiano più occidentale per Natale; quindi per coinvolgimento di adriatiche e sud prima..poi, semmai ci sarà virata ad ovest, essa andrà su Ionio o Mediterraneo centro orientale, o comunque a latitudini ben più basse di quelle proposte dai modelli oggi... POi faremo la resa dei conti..

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di soleneve
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Adria, Veneto, Italy, 105558879476694, Adria
    Età
    57
    Messaggi
    1,015
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mio punto di vista... per il freddo natalizio

    Sembra più una sfida che un punto di vista......... naturalmente io sono dalla tua parte

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alex_87
    Data Registrazione
    17/02/04
    Località
    Valenzano (BA)
    Età
    37
    Messaggi
    18,225
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: mio punto di vista... per il freddo natalizio

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    delle ultime performance modellistiche non condivido:
    1 ) lo sfondamento ad ovest così alto ;
    2 ) la discesa troppo orientale del vortice ..!

    Io sono per massimi inizialmente ben radicati su Spagna o Baleari fino alla Francia;
    Sono altresì per vortice baltico in sfondamento meridiano più occidentale per Natale; quindi per coinvolgimento di adriatiche e sud prima..poi, semmai ci sarà virata ad ovest, essa andrà su Ionio o Mediterraneo centro orientale, o comunque a latitudini ben più basse di quelle proposte dai modelli oggi... POi faremo la resa dei conti..

    spero vivamente che tu abbia ragione..


    http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
    http://meteovalenzano.altervista.org/
    https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mio punto di vista... per il freddo natalizio

    Con questa evoluzione c'è il rischio effettivo di una rimonta subtropicale a seguire, è bene per tutti(anche chi vedrebbe acqua almeno all' inizio) che la tendenza sia quella ad una forte elevazione dell' azzorre....non me ne vogliate
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mio punto di vista... per il freddo natalizio

    Citazione Originariamente Scritto da soleneve Visualizza Messaggio
    Sembra più una sfida che un punto di vista......... naturalmente io sono dalla tua parte

    Entrambi...

  6. #6
    Vento forte L'avatar di antoniostuni
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ostuni mt 240 slm
    Età
    48
    Messaggi
    3,359
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mio punto di vista... per il freddo natalizio

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    delle ultime performance modellistiche non condivido:
    1 ) lo sfondamento ad ovest così alto ;
    2 ) la discesa troppo orientale del vortice ..!

    Io sono per massimi inizialmente ben radicati su Spagna o Baleari fino alla Francia;
    Sono altresì per vortice baltico in sfondamento meridiano più occidentale per Natale; quindi per coinvolgimento di adriatiche e sud prima..poi, semmai ci sarà virata ad ovest, essa andrà su Ionio o Mediterraneo centro orientale, o comunque a latitudini ben più basse di quelle proposte dai modelli oggi... POi faremo la resa dei conti..
    Leggo spesso i tuoi interventi, ed ho notato che spesso vedi bene.Spero vivamente che anche qst volta tu abbia ragione.
    Ciao ciao

    Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07

    max + 42,8° ( 24/07/07)
    min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
    max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
    min - 2,0° (15/12/07)
    pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
    neve max 30 cm (15/12/07)

    *** www.meteovalleditria.it ***
    *** www.apuliaimmobiliare.it***

  7. #7
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: mio punto di vista... per il freddo natalizio

    Speriamo..

    stare così sulle spine è estenuante
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    23/10/07
    Località
    Riccia CB
    Età
    56
    Messaggi
    3,953
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: mio punto di vista... per il freddo natalizio

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    Speriamo..

    stare così sulle spine è estenuante

    ECMWF, UKMO, GME mi stanno dando ragione....

    GME molto piùad ovest



    E ECMWF post Natale....




    Per ora mi hanno preso alla lettera... poi si vedrà come andrà...Ovviamente confido in ciò che ho detto....Seguiamo..

  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: mio punto di vista... per il freddo natalizio

    Citazione Originariamente Scritto da granneve Visualizza Messaggio
    ECMWF, UKMO, GME mi stanno dando ragione....

    GME molto piùad ovest



    E ECMWF post Natale....




    Per ora mi hanno preso alla lettera... poi si vedrà come andrà...Ovviamente confido in ciò che ho detto....Seguiamo..

    Il mio dubbio è 1 e correggimi se sbaglio: ma + che ovest o est non è + importante che l'affondo sia deciso e che quindi sia + meridionale possibile in modo che la successiva retrogressione e lp che si formerebbe restasse bassa

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  10. #10
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    38
    Messaggi
    5,194
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: mio punto di vista... per il freddo natalizio

    Granneve tu lo sai che ti seguo da molto e condivido la tua analisi ! Finalmente è arrivato il momento tanto atteso: Natale ma anche Capodanno giorni in cui la dama dovrebbe comparire e portare i primi freddi dalle steppe russe sull'Italia. Se va avanti così questo sarà un inverno importante così come le piogge di queste ultime settimane....


    Giuseppe Laurino.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •