delle ultime performance modellistiche non condivido:
1 ) lo sfondamento ad ovest così alto ;
2 ) la discesa troppo orientale del vortice ..!
Io sono per massimi inizialmente ben radicati su Spagna o Baleari fino alla Francia;
Sono altresì per vortice baltico in sfondamento meridiano più occidentale per Natale; quindi per coinvolgimento di adriatiche e sud prima..poi, semmai ci sarà virata ad ovest, essa andrà su Ionio o Mediterraneo centro orientale, o comunque a latitudini ben più basse di quelle proposte dai modelli oggi... POi faremo la resa dei conti..![]()
Sembra più una sfida che un punto di vista......... naturalmente io sono dalla tua parte![]()
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Con questa evoluzione c'è il rischio effettivo di una rimonta subtropicale a seguire, è bene per tutti(anche chi vedrebbe acqua almeno all' inizio) che la tendenza sia quella ad una forte elevazione dell' azzorre....non me ne vogliate
Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
Speriamo..
stare così sulle spine è estenuante![]()
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Segnalibri