Stavo dando un occhio al 6z: da stropicciarsi gli occhi; quello proposto (fra l'altro per giorni di fila) è il vero e originale Burian. Ecco due mappe significative: a 500 hPa gpt e T normalissime, a 850 hPa una -10 corposa, al suolo dei -20 sui Balcani. Il tutto con correnti da SE. Chapeau!
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Effettivamente sarebbe una configurazione da manuale x l'evento meteorologico indicato: vedremo se i giorni a seguire i modelli riproporranno tale ipotesi !![]()
P.S.: ribadisco NON x polemica ma solo x rimarcare ulteriormente alcuni concetti da me (e non solo) espressi nel thread di commento a tale run (06Z), qualcuno ha definito tali carte come un run brutto !
Ri.P.S.: questo intervento di Gio' e' quello che si dovrebbe al piu' leggere in un eventuale commento di una tale configurazione prevista dai modelli in tale stanza: una didattica spiegazione delle eventuali configurazioni previste appunto, indipendentemente dai locali e differenti effetti che queste possono poi portare sul territorio italico. Sono altresi' curioso se, anche in questo caso, ci sara' qualcuno che taccera' di meteonordismo siffatte spiegazioni !![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Mah, per me quello nella carta postata NON è burian...
EDIT- O almeno non lo è più... Fino al 31 potrei anche essere d'accordo (sempre according to GFS06), ma nella carta allegata la continuità altopressoria viene interrotta dalla saccatura artica in discesa dalla penisola di Kola.
Luca Bargagna
Ho forti dubbi anche io. Ma non per le termiche, ma per la dubbia provenienza dell'aria. Non c'è più una continuità con le fredde lande russe: sono sacche di aria fredda. Per me il burian vero è un flusso continuo da est o nord-est legato alla madre Russia asiatica....![]()
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Esatto, per vedere il burian basta andare molto prima, diciamo poco oltre le 160 h![]()
Francesco Dell'Orco
Ho editato il mio post precedente... Quello postato da Gravin E' l'inizio del burian!![]()
Ultima modifica di Piro; 19/12/2008 alle 16:26
Luca Bargagna
Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare
Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.
always looking at the sky
Segnalibri