Risultati da 1 a 10 di 59

Discussione: Il vero Burian.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il vero Burian.

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Mah, per me quello nella carta postata NON è burian...

    EDIT- O almeno non lo è più... Fino al 31 potrei anche essere d'accordo (sempre according to GFS06), ma nella carta allegata la continuità altopressoria viene interrotta dalla saccatura artica in discesa dalla penisola di Kola.
    Robe da matti, il forum scoppia di orsi e buriani a settembre e invece, quando effettivamente una figura è presente, non la si vede.
    Allego le mappe da 4 giorni prima: meraviglioso lago freddo (la -10) dalla Russia Bianca fino alla Siberia, nei giorni successivi a causa del blocco atlantico e dell'antizonalità spiccata la massa d'aria si continentalizza, con le isoterme a 850 che scendono fino a -20, mentre a 500 salgono. Il tutto in un flusso da est. E? un semplice, meraviglioso, pellicolare Burian.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  2. #2
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Predefinito Re: Il vero Burian.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Robe da matti, il forum scoppia di orsi e buriani a settembre e invece, quando effettivamente una figura è presente, non la si vede.
    Allego le mappe da 4 giorni prima: meraviglioso lago freddo (la -10) dalla Russia Bianca fino alla Siberia, nei giorni successivi a causa del blocco atlantico e dell'antizonalità spiccata la massa d'aria si continentalizza, con le isoterme a 850 che scendono fino a -20, mentre a 500 salgono. Il tutto in un flusso da est. E? un semplice, meraviglioso, pellicolare Burian.
    Li leggi i post altrui oppure no?
    Cosa ho scritto io?!? Fino al 31 è burian senza se e senza ma, però tu sei andato a postare l'unica carta che non lo è!!!. E' chiaro che il lago gelido pellicolare a cui ti riferisci è ancora presente, ma a mio avviso non ci sono più le condizioni per chiamarlo burian.

    Poi, oh, basta intendersi...

    Luca Bargagna

  3. #3
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il vero Burian.

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    Li leggi i post altrui oppure no?
    Cosa ho scritto io?!? Fino al 31 è burian senza se e senza ma, però tu sei andato a postare l'unica carta che non lo è!!!. E' chiaro che il lago gelido pellicolare a cui ti riferisci è ancora presente, ma a mio avviso non ci sono più le condizioni per chiamarlo burian.

    Poi, oh, basta intendersi...

    ??????

    C'è qualcosa che mi sfugge, allora....in cosa intendi tu come Burian!

    Comunque, fa lo stesso....
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il vero Burian.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Robe da matti, il forum scoppia di orsi e buriani a settembre e invece, quando effettivamente una figura è presente, non la si vede.
    Allego le mappe da 4 giorni prima: meraviglioso lago freddo (la -10) dalla Russia Bianca fino alla Siberia, nei giorni successivi a causa del blocco atlantico e dell'antizonalità spiccata la massa d'aria si continentalizza, con le isoterme a 850 che scendono fino a -20, mentre a 500 salgono. Il tutto in un flusso da est. E? un semplice, meraviglioso, pellicolare Burian.
    a me sembra burian...anzi...è burian è burian...solo che come ha detto bene piro non lo si vede bene nella carta da te postata all'inizio...però le precedenti sono piu che perfette per riconoscere il burian come fenomeno di trasferimento delle masse d'aria verso l'Italia..

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di Piro
    Data Registrazione
    28/12/05
    Località
    Pisa
    Età
    50
    Messaggi
    6,720
    Menzionato
    36 Post(s)

    Thumbs down Re: Il vero Burian.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Robe da matti, il forum scoppia di orsi e buriani a settembre e invece, quando effettivamente una figura è presente, non la si vede.
    PS- Un po' meno di sarcasmo fuori luogo e un po' più di rispetto nei confronti di chi ha espresso una opinione senza alcuna vis polemica, specialmente da uno del direttivo, non sarebbe male...
    Luca Bargagna

  6. #6
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    54
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    39 Post(s)

    Predefinito Re: Il vero Burian.

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    PS- Un po' meno di sarcasmo fuori luogo e un po' più di rispetto nei confronti di chi ha espresso una opinione senza alcuna vis polemica, specialmente da uno del direttivo, non sarebbe male...
    Direttivo? Non mi risulta!
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il vero Burian.

    La diatriba Burian-nonBurian non finirà mai
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  8. #8
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Il vero Burian.

    Citazione Originariamente Scritto da Piro Visualizza Messaggio
    PS- Un po' meno di sarcasmo fuori luogo e un po' più di rispetto nei confronti di chi ha espresso una opinione senza alcuna vis polemica, specialmente da uno del direttivo, non sarebbe male...
    Uhm, mi sa che oltre a un ripasso delle figure termiche, ne servirebbe pure uno sulle cariche associative di MNW.
    Dai, scherzo, abbiamo solo da gioire da queste configurazioni.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di dude79
    Data Registrazione
    06/11/07
    Località
    Bologna sud-est
    Età
    45
    Messaggi
    1,062
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Il vero Burian.

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Robe da matti, il forum scoppia di orsi e buriani a settembre e invece, quando effettivamente una figura è presente, non la si vede.
    Allego le mappe da 4 giorni prima: meraviglioso lago freddo (la -10) dalla Russia Bianca fino alla Siberia, nei giorni successivi a causa del blocco atlantico e dell'antizonalità spiccata la massa d'aria si continentalizza, con le isoterme a 850 che scendono fino a -20, mentre a 500 salgono. Il tutto in un flusso da est. E? un semplice, meraviglioso, pellicolare Burian.
    Io rimango della mia idea... Secondo me quello che si definisce burian puro finisce il 31. Poi un fronte polare scende a complicare la situazione facendo crollare i geopotenziali su tutto l'est europa.
    Configurazione davvero paurosa, roba che si vede ogni dieci anni se va bene.

    edit: anche vent'anni.
    Climate is what you expect
    Weather is what you get

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •