Robe da matti, il forum scoppia di orsi e buriani a settembre e invece, quando effettivamente una figura è presente, non la si vede.
Allego le mappe da 4 giorni prima: meraviglioso lago freddo (la -10) dalla Russia Bianca fino alla Siberia, nei giorni successivi a causa del blocco atlantico e dell'antizonalità spiccata la massa d'aria si continentalizza, con le isoterme a 850 che scendono fino a -20, mentre a 500 salgono. Il tutto in un flusso da est. E? un semplice, meraviglioso, pellicolare Burian.![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri