Ciao Giorgio,
ora sono in ufficio e qui non dispongo di una finestra panoramica ampia per poter seguire nel dettaglio la tua osservazione dall'alto, tuttavia, solo in linea generale, ti posso dire che in situazioni di vp molto disturbato è del tutto normale che le regioni polari appaiano sopra media, diversamente rispetto al caso di un vp molto forte e compatto che invece garantisce un serbatoio di gelo continuo.
Quest'inverno ad oggi ha subito notevoli disturbi polari dovuti a forcing troposferici e agevolati dal panorama teleconnettivo oceanico.
La bilobazione del vp ha inoltre garantito serbatoi freddi dipolari ossia dislocati più a Sud quindi è facile che il polo geografico sia più caldo.![]()
Matteo
Segnalibri