Risultati da 1 a 10 di 154

Discussione: Gfs06

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Emanuele da Alatri ( FR )
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Siena (SI) - Alatri (FR)
    Età
    36
    Messaggi
    4,080
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    Ok allora finito l'aggiornamento dello 06z..eccomi al mio solito commento di fine run...cerchero' di essere sintetico ed obiettivo come sempre....partiamo dal concreto cioe' da breve (oramai 90 ore) arriva il freddo questo è sicuro ed era ora visto che sinora non c'e' stato è sembra assurdo dirlo visto i nevoni epici alpini...ma è così.
    Abbiamo visto moltissimi run e tirando 2 somme solo l'arrivo del freddo non è mai stato mai smentito,percui da questo punto di vista c'e' da stare abbastanza tranquilli.....quello che i modelli non riescono a tracciare è l'impianto barico nel dettaglio è credo che derivi dal fatto che l'atmosfera in questi ultimi tempi è molto dinamica come dicevo in un'altro topic...quindi si tratta di un fattore di assoluta normalità secondo il mio punto di vista.
    Discorso neve dove quando e quanta ne farà...partiamo da un presupposto per fare la neve ci vuole il freddo e quello arriverà percui già per questo sono personalmente contento,a parte orticellismi e diatribe varie tra nordisti sudisti io credo che tutta la nazione meteofila deve essere contenta mappe attuali alla mano,le strutture bariche propooste in questi ultimi tempi dai vari modelli sono a dir poco ECCEZIONALI!Che arrivi il freddo quello vero da EST è una notiziona bomba per tutta la penisol sia per quelle zone che abitualmente ne traggono benefici da fronte freddo (centro-sud) sia per quelli che che ne traggono benefici da successivo fronte caldo (padania e NW) ,Ora alla luce di tutto cio' che gli innumervoli run dei vari modelli hanno proposto sinora secondo voi tenendo conto del discorso che ho appena fatto come si puo' non essere ottimisti e speranzosi ?
    Vi invito a non guardare troppo il singolo run ma nel complesso cio' che un numero tot di run propone fate la media di cio' che viene proposto e fatevi 2 conti...personalmente me li sono fatti...e ne ho deddoto che avremo un potenziale assurdo di possibilità di neve ovunque da nord a sud cosa che in molti inverni è mancato.....(flussi zonali ad oltranza docet)
    Buona giornata a tutti
    Il Lazio non vedrebbe un solo fiocco in ogni caso
    Siena centro - 345 m s.l.m.
    Alatri (FR) - 453 m s.l.m.

  2. #2
    Vento teso L'avatar di tarocco
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Cassano Murge (BA)
    Età
    49
    Messaggi
    1,709
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Citazione Originariamente Scritto da Emanuele da Alatri ( FR ) Visualizza Messaggio
    Il Lazio non vedrebbe un solo fiocco in ogni caso
    Per questo tanto di cappello a coloro che hanno fondato Roma proprio li.
    Ultima modifica di tarocco; 21/12/2008 alle 15:05
    Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
    "I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"

    Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
    http://www.petdicassanodellemurge.it

  3. #3
    Bava di vento L'avatar di Luca81
    Data Registrazione
    21/03/07
    Località
    Arezzo
    Età
    44
    Messaggi
    224
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Scusate se sono off-topic, ma non ritenevo necessario aprire un thread per una cavolata:
    che attendibilità ha il modello skiron? No, perchè ha sfornato questa cosa qua....

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Citazione Originariamente Scritto da Luca81 Visualizza Messaggio
    Scusate se sono off-topic, ma non ritenevo necessario aprire un thread per una cavolata:
    che attendibilità ha il modello skiron? No, perchè ha sfornato questa cosa qua....
    Skiron è un discreto modello, a mio parere.
    Però va molto bene al sud, sopratutto basso adriatico, ove ha una risoluzione migliore.

  5. #5
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,074
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Citazione Originariamente Scritto da Emanuele da Alatri ( FR ) Visualizza Messaggio
    Il Lazio non vedrebbe un solo fiocco in ogni caso
    E chi te lo dice?
    Il lazio ha + probabilità di vedere neve con il freddo da est che con il rodano sopratutto Roma e la pianura certo che non mi riferisco alla costa tirrenica lì purtroppo serve davvero un episodio storico...di questo me ne rendo conto...quello che voglio dire e che facciamo sfociare il freddo nel medditerraneo e poi ce la giochiamo tutti...è meglio allora una zonalità ad oltranza con 0 possibilità di freddo e neve nelle zone in cui non è da tutti giorni la neve?

  6. #6
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    34
    Messaggi
    37,187
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    E chi te lo dice?
    Il lazio ha + probabilità di vedere neve con il freddo da est che con il rodano sopratutto Roma e la pianura certo che non mi riferisco alla costa tirrenica lì purtroppo serve davvero un episodio storico...di questo me ne rendo conto...quello che voglio dire e che facciamo sfociare il freddo nel medditerraneo e poi ce la giochiamo tutti...è meglio allora una zonalità ad oltranza con 0 possibilità di freddo e neve nelle zone in cui non è da tutti giorni la neve?
    No.
    Il Lazio vede neve in maniera quasi esclusiva col Rodano.
    L'esempio del 1996,che so già che mi citerai , è in realtà sbagliato perchè come ho dimostrato più volte, in tale situazione dopo l'entrata fredda dalla Bora del Santo Stefano ci fu un'importantissima Rodanata senza la quale non avrebbe MAI nevicato su Toscana e Lazio.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #7
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    85
    Messaggi
    26,459
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    No.
    Il Lazio vede neve in maniera quasi esclusiva col Rodano.
    L'esempio del 1996,che so già che mi citerai , è in realtà sbagliato perchè come ho dimostrato più volte, in tale situazione dopo l'entrata fredda dalla Bora del Santo Stefano ci fu un'importantissima Rodanata senza la quale non avrebbe MAI nevicato su Toscana e Lazio.
    ****
    E pensare che con quelle carte a Rimini dopo la neve del 27/12, il primo gennaio iniziò a piovere alle 0,15 e piove tutto il giorno con un forte vento da NO!!!(dopo ben 4 gg di ghiaccio)
    Ed io con le carte odierne dovrei sperare nella neve(con la bora) per S.Stefano????

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,074
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    No.
    Il Lazio vede neve in maniera quasi esclusiva col Rodano.
    L'esempio del 1996,che so già che mi citerai , è in realtà sbagliato perchè come ho dimostrato più volte, in tale situazione dopo l'entrata fredda dalla Bora del Santo Stefano ci fu un'importantissima Rodanata senza la quale non avrebbe MAI nevicato su Toscana e Lazio.
    Mmm nn ci metterei la firma...il rodano in genere innesca ciclogenesi tirrenica con minimi tali da ributtare il SW al suolo percui in genere a causa della caldazza ributtata dal tirreno verso la capitale i primi 300 mt di colonna d'aria risentono di questa caldazza snobbando la capitale e il lazio costiero in genere per la neve meglio messe le località over questa quota dove l'avvezione è piu' manifesta in quando e sovrastante il richiamo caldo al suolo
    Discorso 96' bhe in quel caso c'era gran freddo residente al suolo (irruzione continentale poco prima) credo che avrebbe nevicato anche senza rodanata (qui per esempio è nevicato da fronte caldo nel dopo irruzione ovvero da cuscinetto con lp atlantica per freddo che albergava negli bassi strati )
    Io credo che per la neve laziale al suolo ci sia bisogno di una irruzione continentale orientale da est in primis e poi un minimo che inneschi il NE al suolo secco e freddo...con il SW al suolo in genere innescata da rodanate¤ arriva sempre la caldazza tirrenica che ditrugge le isoterme nei primi 300 mt di colonna d'aria (lo dicono i radiosondaggi)Non per niente durante le rodante nevica bene ai castelli e a roma al massimo fa acqua neve (quando va bene)
    Nel Gennaio 2005 se non erro è nevicato a Roma senza rodanata ma con lp ponziana e con freddo nordorientale

  9. #9
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    85
    Messaggi
    26,459
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Citazione Originariamente Scritto da Nevizio Visualizza Messaggio
    E chi te lo dice?
    Il lazio ha + probabilità di vedere neve con il freddo da est che con il rodano sopratutto Roma e la pianura certo che non mi riferisco alla costa tirrenica lì purtroppo serve davvero un episodio storico...di questo me ne rendo conto...quello che voglio dire e che facciamo sfociare il freddo nel medditerraneo e poi ce la giochiamo tutti...è meglio allora una zonalità ad oltranza con 0 possibilità di freddo e neve nelle zone in cui non è da tutti giorni la neve?
    ****
    Perchè disperi???




    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Nevizio
    Data Registrazione
    29/05/06
    Località
    Cerratina fraz. di Pianella (PE)
    Messaggi
    3,074
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs06

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    ****
    Perchè disperi???




    Il 27 dovrebbe essere neve a quote collinari se non fosse questo periodo ci crederei...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •