No.
Il Lazio vede neve in maniera quasi esclusiva col Rodano.
L'esempio del 1996,che so già che mi citerai, è in realtà sbagliato perchè come ho dimostrato più volte, in tale situazione dopo l'entrata fredda dalla Bora del Santo Stefano ci fu un'importantissima Rodanata senza la quale non avrebbe MAI nevicato su Toscana e Lazio.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
****
E pensare che con quelle carte a Rimini dopo la neve del 27/12, il primo gennaio iniziò a piovere alle 0,15 e piove tutto il giorno con un forte vento da NO!!!(dopo ben 4 gg di ghiaccio)
Ed io con le carte odierne dovrei sperare nella neve(con la bora) per S.Stefano????
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Mmm nn ci metterei la firma...il rodano in genere innesca ciclogenesi tirrenica con minimi tali da ributtare il SW al suolo percui in genere a causa della caldazza ributtata dal tirreno verso la capitale i primi 300 mt di colonna d'aria risentono di questa caldazza snobbando la capitale e il lazio costiero in genere per la neve meglio messe le località over questa quota dove l'avvezione è piu' manifesta in quando e sovrastante il richiamo caldo al suolo
Discorso 96' bhe in quel caso c'era gran freddo residente al suolo (irruzione continentale poco prima) credo che avrebbe nevicato anche senza rodanata (qui per esempio è nevicato da fronte caldo nel dopo irruzione ovvero da cuscinetto con lp atlantica per freddo che albergava negli bassi strati )
Io credo che per la neve laziale al suolo ci sia bisogno di una irruzione continentale orientale da est in primis e poi un minimo che inneschi il NE al suolo secco e freddo...con il SW al suolo in genere innescata da rodanate¤ arriva sempre la caldazza tirrenica che ditrugge le isoterme nei primi 300 mt di colonna d'aria (lo dicono i radiosondaggi)Non per niente durante le rodante nevica bene ai castelli e a roma al massimo fa acqua neve (quando va bene)
Nel Gennaio 2005 se non erro è nevicato a Roma senza rodanata ma con lp ponziana e con freddo nordorientale
Segnalibri