
Originariamente Scritto da
ecometeo
Ma è possibile tutto questo scetticismo da parte di
GFS????
Una volta era il modello più spregiudicato e che prevedeva sempre il freddo, anche quando era impossibile; ora da un pò di tempo ha cambiato completamente registro e si ostina a vedere situazioni stabili e meno fredde di altri modelli, come
ECMWF e
UKMO!!!
Che cosa avrà dato la svolta al modo di prevedere di
GFS?
Forse le topiche degli inverni scorsi? Forse la constatazione che il
GW domina da anni le scene del Mediterraneo?
Ma, chissà, secondo me, come qualcuno più esperto di me ha già dichiarato, potrebbe essere causato dalla difficoltà da parte del modello americano di leggere le ritornanti da E verso W e quindi le classiche e importanti situazioni da neve sulla nostra penisola.
Ma allora perchè le
ENS continuano imperterrite a sfornare freddo reiterato anche fuori della norma sull'Italia?
Andatevi a vedere l'ultimo run delle
ENS e poi mi darete ragione!!!!
Intanto ottima performance delle
UKMO e l'illusione di vedere la neve a Natale o il 26 sta piano piano trasformandosi in realtà!




Segnalibri