Risultati da 1 a 10 di 27

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanto scetticismo da parte di GFS!!!!

    Da qualche anno (mi pare 2, forse addirittura 3) GFS è stata completamente rivoluzionata e hanno rivisto tutte le routine di calcolo, per cui ha perso un sacco di dati del passato e ora sta vivendo come "nuovo modello". Per questo motivo in principio può apparire più incerto, e prende spesso cantonate. Altrettanto spesso però fiuta delle situazioni che altri modelli ignorano e segue la sua strada, vedendo l'allineamento progressivo degli altri modelli. Ci sono poi delle zone in cui è più affidabile (quelle atlantiche, di facile previsione) e zone più ostiche come l'Italia in cui ogni previsione, specie quelle instabili, è da mazzate sui denti. Il motivo ovviamente è chiaro a tutti, spero anche a quelli che continuano a sorprendersi che gli HP sono più facili da prevedere del percorso di un'irruzione fredda, che proviene da migliaia di km :D Vi ricordo che c'è stato un periodo, 8 anni fa o anche meno, in cui l'orografia per i modelli non contava... non so chi era se MRF o AVN, non vedevano le alpi o roba simile. Abbiamo fatto passi da gigante.

    Il loro obiettivo è quello di diventare, tra qualche anno, un modello molto più preciso di quanto non si potesse sperare con le vecchie routine di calcolo. Per far questo devono passare anni di aggiustamenti e di immagazzinamento di storici.
    E' come, per dire, XP e Vista. XP al suo 5° anno di vita era quasi perfetto a forza di patch e migliorie, poi è arrivato vista che all'inizio fa chiaramente più cagare ma che ha come obiettivo quello di raggiungere un'adeguatezza ai massimi livelli che XP si sognava. Che poi la realtà sia diversa è un altro paio di maniche ma per GFS sono molto fiducioso, anche perché 4 run al giorno a partire da 0 ore se li sognano tutti i modelli, ECMWF compresa che ancora non capisco perché deve partire a 72 ore... che spreco.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanto scetticismo da parte di GFS!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Da qualche anno (mi pare 2, forse addirittura 3) GFS è stata completamente rivoluzionata e hanno rivisto tutte le routine di calcolo, per cui ha perso un sacco di dati del passato e ora sta vivendo come "nuovo modello". Per questo motivo in principio può apparire più incerto, e prende spesso cantonate. Altrettanto spesso però fiuta delle situazioni che altri modelli ignorano e segue la sua strada, vedendo l'allineamento progressivo degli altri modelli. Ci sono poi delle zone in cui è più affidabile (quelle atlantiche, di facile previsione) e zone più ostiche come l'Italia in cui ogni previsione, specie quelle instabili, è da mazzate sui denti. Il motivo ovviamente è chiaro a tutti, spero anche a quelli che continuano a sorprendersi che gli HP sono più facili da prevedere del percorso di un'irruzione fredda, che proviene da migliaia di km :D Vi ricordo che c'è stato un periodo, 8 anni fa o anche meno, in cui l'orografia per i modelli non contava... non so chi era se MRF o AVN, non vedevano le alpi o roba simile. Abbiamo fatto passi da gigante.

    Il loro obiettivo è quello di diventare, tra qualche anno, un modello molto più preciso di quanto non si potesse sperare con le vecchie routine di calcolo. Per far questo devono passare anni di aggiustamenti e di immagazzinamento di storici.
    E' come, per dire, XP e Vista. XP al suo 5° anno di vita era quasi perfetto a forza di patch e migliorie, poi è arrivato vista che all'inizio fa chiaramente più cagare ma che ha come obiettivo quello di raggiungere un'adeguatezza ai massimi livelli che XP si sognava. Che poi la realtà sia diversa è un altro paio di maniche ma per GFS sono molto fiducioso, anche perché 4 run al giorno a partire da 0 ore se li sognano tutti i modelli, ECMWF compresa che ancora non capisco perché deve partire a 72 ore... che spreco.
    Quoto tutto tranne per Vista


    Di ecmwf ci sarebbero molte più carte di quelle che mettono a disposizione (ci sono anche le ens tipo gfs che sarebbero interessantissime), però non sono a disposizione di tutti come gfs.
    Comunque c'è un piccolo trucco per vederle a partire dalle 24 ore
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanto scetticismo da parte di GFS!!!!

    fenrir, credo che parta da 72 ore "aggratis", ma se paghi hai moltissime altre funzioni, 0-72 ore, temp, venti ecc, tranne le quattro corse ovviamente....

    ma io a dire il vero non conosco una sola persona che abbia acquistato il pacchetto forse costa troppo? mah...


  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanto scetticismo da parte di GFS!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da atlantic Visualizza Messaggio
    fenrir, credo che parta da 72 ore "aggratis", ma se paghi hai moltissime altre funzioni, 0-72 ore, temp, venti ecc, tranne le quattro corse ovviamente....

    ma io a dire il vero non conosco una sola persona che abbia acquistato il pacchetto forse costa troppo? mah...

    Poco non costeranno
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  5. #5
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanto scetticismo da parte di GFS!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Perchè vedono le Alpi e gli Appennini come se fossero delle montagnette di sabbia alte 3 metri
    Beh, non è forse così scusa?!

    Ma penso comunque che sia una sottostima fatta da tutti i principali modelli.
    Forse i tedeschi, che ci conoscono un attimo, non commettono quest'errore.

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanto scetticismo da parte di GFS!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Beh, non è forse così scusa?!

    Ma penso comunque che sia una sottostima fatta da tutti i principali modelli.
    Forse i tedeschi, che ci conoscono un attimo, non commettono quest'errore.
    Il run ufficiale di gfs le considera abbastanza, meglio ancora fanno reading e dwd. Adesso le risoluzioni non le ricordo
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  7. #7
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanto scetticismo da parte di GFS!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    Il run ufficiale di gfs le considera abbastanza, meglio ancora fanno reading e dwd. Adesso le risoluzioni non le ricordo
    quello di DWD è un luogo comune

    è un modello a 60km contro i 52 di gfs, per di piu stravecchio

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanto scetticismo da parte di GFS!!!!

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    quello di DWD è un luogo comune

    è un modello a 60km contro i 52 di gfs, per di piu stravecchio
    Era uno dei migliori nel breve termine, si vede che non lo hanno più aggiornato ed è passata la sua epoca d'oro.

    reading che risoluzione ha?
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di alb
    Data Registrazione
    03/01/08
    Località
    Hamburg - DE
    Età
    38
    Messaggi
    8,346
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Ma quanto scetticismo da parte di GFS!!!!

    Tariffe di reading: http://www.ecmwf.int/products/catalogue/tariffs.html

    io non c'ho capito una cippa
    Hamburg - Germania
    Occasionalmente a
    Berbenno (BG) - 630 m slm (45°81' N, 9°57' E)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •