Cava Manara (PV) - 75 metri s.l.m. - SW Lombardia
Milano NW Bovisa - 140 metri s.l.m.
A me questo ultimo run piace, temevo che con la nota leggerezza GFS il tutto sparisse da un run a quello successivo, comunque mi sembra sussista ancora un certo grado di incertezza per i giorni 25-26-27 e 28, nel senso che potrebbe essere la situazione classica delle macchie di leopardo, un soffio d'aria e via, le precipitazioni si spostano o si presentano in forma discontinua. Comunque mi piacciono queste cose che arrivano dall'est e non sono fredde e secche come spesso accade perchè, come in questo caso, trovano terreno fertile per le precipitazioni.
![]()
Altra occasione persa qua nelle pianure del nordest?
ormai il callo lo abbiamo fatto![]()
Questa merita di essere postata. Non vale niente e non si verificherà, però è notevolmente fredda
![]()
Ma occasione persa di che?
Caro amico mio, con una circolazione antizonale est ovest, potremo avere qualche deboloe ma a tratti anche moderata precipitazione nevosa retrogressione cominciata il 26, poi ovviamente gelo a manetta mentre in altre regioni potrà nevicare da stau maggiormente e a lungo, il gelo sarà fortissimo e d' altri tempi come poche volte negli ultimi 20 anni, ma che vogliamo di piu'....![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Segnalibri