Pagina 9 di 10 PrimaPrima ... 78910 UltimaUltima
Risultati da 81 a 90 di 98

Discussione: Gfs18

  1. #81
    Vento forte
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    Matera (372m sldm)
    Età
    32
    Messaggi
    4,625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs18

    Citazione Originariamente Scritto da Augustano DOC Visualizza Messaggio
    Perchè povero???

    Avere invece freddo secco sarebbe stato un Sud Italia spettacolare???

    Ma godetevi le abbondantissime piogge che inizieranno già dal 25 e che dureranno diversi giorni apportando accumuli pluviometrici davvero notevoli.


    Non vi accontentate mai....
    Mi riferivo alle illusioni che i nivofili del Sud si stanno facendo da fine Ottobre. Mappe favolose sui 150 e poi a 90h tutto va via!
    Quest'anno va così!
    [URL="http://www.materameteo.it"]www.materameteo.it[/URL] - [I][B]MateraMeteo.it, Stazione meteo e Webcam[/B][/I]

  2. #82
    Vento forte L'avatar di ivanix
    Data Registrazione
    20/12/03
    Località
    Ruvo di Puglia - Corato (Ba) 260 s.l.m.
    Messaggi
    4,986
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs18

    Citazione Originariamente Scritto da ostunium Visualizza Messaggio
    ma sto punto qual'è secondo voi il run più affidabile di gfs?00,06,12 o 18 z?io non ci capisco più nulla...troppi ritrattamenti!
    Così tutti possono fare modelli.....
    anche io potrei..

    Ruvo di Puglia 260m. slm
    Minima 158m.; Massima 672m.; Escursione Altimetrica 514m.
    Corato zona Oasi 320m. slm

  3. #83
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,871
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs18

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    Questa irruzione fredda sarà nelle coste medio Adriatiche una irruzione calda da est!

    Infatti dopo le minime che si regitreranno fra domani e la vigliglia, l'ingresso di correnti orientali porterà un aumento delle minime di quasi 10° e delle massime di un paio di gradi.

    ma no ma no... ti ricrederai.
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  4. #84
    Vento forte L'avatar di ArgenteraBest
    Data Registrazione
    23/11/07
    Località
    San Chiaffredo - Busca CN - 500 msl
    Età
    41
    Messaggi
    4,867
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs18

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    C'è un incertezza paurosa, guardate sul centro Italia e, soprattutto, sulla Germania che razza di ritrattamento di termiche
    non ho visto tutto il run ma nonpotrebbe essere un ritardo\anticipo
    Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )

  5. #85
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs18

    Citazione Originariamente Scritto da giofelix Visualizza Messaggio
    ma no ma no... ti ricrederai.

    non credo proprio.
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  6. #86
    Vento teso L'avatar di zi pacciano
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Capracotta(Is) 1421mt slm e Roma Tor Vergata 90mt slm
    Età
    67
    Messaggi
    1,822
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs18

    Probabilmente i modelli trovano difficoltà perchè non riescono a capire quale sarà l'effetto delle due masse d'aria che andranno ad interagire tra loro
    [URL="http://www.capracottameteo.it"]www.capracottameteo.it[/URL]

  7. #87
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs18

    commento oggettivo da completo a-nevofilo : modelli termicamente in netta
    incertezza, come spesso accade in queste situazioni, dove credo non si riesca
    facilmente a capire cosa DAVVERO riesce a filtrare dalla pista balcanica...

    secondo me, la neve potrebbe cadere anche con incertezze di 600 metri...
    del tipo a 300 come a 900....

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

  8. #88
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs18

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    commento oggettivo da completo a-nevofilo : modelli termicamente in netta
    incertezza, come spesso accade in queste situazioni, dove credo non si riesca
    facilmente a capire cosa DAVVERO riesce a filtrare dalla pista balcanica...

    secondo me, la neve potrebbe cadere anche con incertezze di 600 metri...
    del tipo a 300 come a 900....

    C.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  9. #89
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,389
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs18

    Citazione Originariamente Scritto da alb Visualizza Messaggio
    C'è un incertezza paurosa, guardate sul centro Italia e, soprattutto, sulla Germania che razza di ritrattamento di termiche
    ***
    Normale.
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #90
    Vento forte
    Data Registrazione
    04/02/04
    Messaggi
    3,589
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs18

    Il problema è che non ci vogliamo rassegnare al fatto che probabilmente non ci sarà niente di esaltante per nessuno, è questa la tendenza che i modelli ci stanno indicando run dopo run.
    Purtroppo quella posizione orientata NE-SW della allta pressione dura troppo poco per far arrivare qualcosa di serio da est sull' Italia, tant'è che tutti i modelli vedono la rotazione dell' alta delle Azzorre che si dispone in direzione NW-SE situata tra i Balcani e l'Italia e fine dei sogni di gloria per tutti.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •