http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Si sono stato appena ammonito anch'io.Mi scuso ugualmente![]()
Per gli esperti quali: il Doc, il Bassini, Fede, Alex ed altri.
Inizio ad essere piuttosto scettico inotrno al monumentale scenario del lungo termine oltre le 200 ore.
Mi chiedo perchè ci sia quella continua fase di stallo che inizia alle 156 pre perdura fino a che l'Hp, dopo essere scivolato a SE verso le Alpi ed i Balcani, solo dopo questo cedimento, con rischio EA+, tanto citata da Massimo, invece che crollare insomma si rialza ed attacca la Groenlandia provocando ciò che deve provocare.
Il mio dubbio è questa lunga fase di stallo, provocata dalla depressione sul Golfo di Biscaglia che mi convince poco, può aiutare a sorreggere l'hp, come può aiutarlo a fargli ruotare l'asse dalla parte opposta della Groenlandia e farlo crollare sull'Europa intera.
Scenario non visto dai modelli questo, bene così, però pavento dubbi su questa fase di stasi prima della rotazione dell'asse dell'azzorriano.
Sono panzane le mie, oppure ha un minimo senso avere dubbi su quell'elevata attesa??
E' come se i modelli vogliano lasciare quello scenario oltre le 200 ore.
Ovvio che sto interrogandomi su carte di un run ben oltre le 150 ore, però se posso chiedo a voi, esperti.
Questo è l'inizio della fase analizzata dubbia:
La suddetta goccia Bretone, appunto.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Che direi ormai da piu' run gfs ci fa vedere configurazioni nel fanta molto molto simili all'innominabile e reading lo segue a ruota fin dove arriva
Speriamo bene![]()
Neve inverno 2008/2009:
-24/11/2008 4cm
-25/12/2008(NATALE!!!) 3cm
-31/12/2008 1/1/2009 14cm
N.B:Gli accumuli che ho in firma NON SONO misurati a norma!!!
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
Ciò è stato notato, è vero.
Con GFS siamo al secondo o terzo run, reading invece già da un po' di più.
Il mio dubbio è che per fare scattare quella configurazione da me apostrofata come monumentale, ed aggiungerei: mastodontica, ci vuole la rotazione dell'asse dell'alta pressione.
Purtroppo c'è quella goccia sul Golfo del Leone, già apostrofata la depressione Bretone, che da parecchio fastidio e fa perdere non poco tempo all'hp per girarsi.
Il punto incriminato e di osservazione sono proprio le 138 ore fino alle 156 ore.
Lì è la fase transitoria, lì depressione e alta pressione si confrontano, una cedendo verso SE, toccanto un poco noi ed i Balcani, l'altra roteando vorticosamente come una forsennata su se stessa.
Ma sarà poi decisiva questa rotazione a far spostare l'asse dell'hp che si ergerà poi fino alla Groenlandia, andando a generare quella carta monumentale e mastodontica di Gennaio.
Comunque, avere la -12 sopra la testa il 27, non mi dispiace affatto.![]()
La seguo da un po' di tempo (per ovvi motivi) e a ogni run si fa circa un 50 km verso est, piano piano. Non sembra aver intenzione di prendere una via troppo occidentale prima di scivolare lungo l'anticiclone verso sud... (anche noi siamo a rischio allo stato attuale) e il problema è sia dell'anticiclone atlantico che stavolta giocherebbe un colpo gobbo per l'europa, impossibilitato a fare 'da cucchiaio', e sia della circolazione generale attorno al polo che è ancora un vero casino.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Sempre benedetta la pioggia
E poi sul lungo prendono piede forti ingerenze artico-continentali!!
Sperem![]()
Le carte sono incredibili.E' l'anno degli amici del centro nord: il sud sembra non uscire dal letargo !!!
Amici del centro nord, Vi possiamo toccare un po' la gobba ?![]()
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
Segnalibri