Citazione Originariamente Scritto da Gravin
..non vanno presi per oro colato nella loro componente media ( cluster bianco) per quanto concerne tanto le t quanteo le precipitazioni..
Rammento ai più, e mi riferisco segnatamente a chi abiti nelle pianure del NE, che anche allora la media termica oscillava sempre sui -3°/-5° mentre quella "ufficiale" sempre intorno a +1°/+4°..
Tutti a dire che il cluster blu fosse "pazzo", tutti a dire ,ad ognuna delle sei emissioni, che fosse farlocco..
Alla fine cosa è successo..?
Molti della pianura che addirittura aspettavano la neve..
Ed io, senza presunzione, che al contrario paventavo rischi personali di pioggia pur "dall'alto" dei miei 1000 e passa metri..
Per farla breve: sulle Prealpi ci furono momenti di pioggia sino ai 1600 metri così come sulle Dolomiti sino ai 1200..
Morale della favola: se il blu è il run ufficiale, vale a dire quello "più importante", un motivo ci sarÃ* pure..
Non voglio sgonfiare gli entusiasmi di nessuno, nè tantomeno passare per un porta jella..
E' solo una serena considerazione che pongo alla vostra attenzione ed alla quale mi piacerebbe seguissero altrettanto serene risposte.
Un sereno Santo Natale a Voi ed a tutte le Vostre famiglie
Michele
Non posso non essere concorde. Forse bisognerebbe avere anche qualche base statistica....