Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 21
  1. #11
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12: alla ricerca di conferme polari

    Di splittare, splitta..
    Speriamo non in Cina

    P.S.
    A 168 run decisamente migliorato rispetto a stamane



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #12
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12: alla ricerca di conferme polari

    una pianta non campa senza radici
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  3. #13
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12: alla ricerca di conferme polari

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Viva le erezioni
    Specie quelle che durano...

    Stessa tipologia di impianto, dai, almeno a 168 ore. L'unica cosa è che gfs accelera tutto e lancia subito una fiondata artico-marittima. Ecmwf sembra prendersela con la solita flemma (opto per la sparata esagerata di GFS 12z di oggi).

    Ma a venir giù viene giù. Dopo secoli che lo chiediamo, o così pare, sembra che un lobo del Vp vada finalmente a piazzarsi a nord-est rispetto a noi, dove vorremmo sempre vederlo, mentre l'odiato e vituperato Canadese scompare letteralmente. Che dio ce la mandi buona...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  4. #14
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12: alla ricerca di conferme polari

    Ma quindi tra il 30 e il 1 gennaio se le carte rimangono cosi avremo tempo freddo in pianura al nord per inversione termica? Oppure cosa?
    grazie
    E in montagna?
    [

  5. #15
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12: alla ricerca di conferme polari

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Specie quelle che durano...

    Stessa tipologia di impianto, dai, almeno a 168 ore. L'unica cosa è che gfs accelera tutto e lancia subito una fiondata artico-marittima. Ecmwf sembra prendersela con la solita flemma (opto per la sparata esagerata di GFS 12z di oggi).

    Ma a venir giù viene giù. Dopo secoli che lo chiediamo, o così pare, sembra che un lobo del Vp vada finalmente a piazzarsi a nord-est rispetto a noi, dove vorremmo sempre vederlo, mentre l'odiato e vituperato Canadese scompare letteralmente. Che dio ce la mandi buona...
    bhà la verità non vedono niente di super

    la situazione in area polare è diversa da gfs 12
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  6. #16
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF12: alla ricerca di conferme polari

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    bhà la verità non vedono niente di super

    la situazione in area polare è diversa da gfs 12
    Forse meglio...pr noi

  7. #17
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12: alla ricerca di conferme polari

    il problema visibile sulla carta è il mancato mantenimento di getti dritti dal nord america verso l'atlantico centrale...adesso piegano verso la groenlandia tagliando la zona depressa che sussisteva in pieno atlantico e facendo risalire un'alta pressione in quota da sudovest verso nordest....i getti cosi spinti verso est creano anche una zona depressionaria sotto la groenlandia e non permettono la resistenza dell'alta atlantica convogliatrice di freddo..
    tutto si smonta e si sposta a est in pratica...sempre colpa dei getti in uscita dal nordamerica...
    prendiamola cosi..è un run...ma l'evento è lontanto...non può certo arrivare a destinazione cosi come viene previsto oggi...(in questa sit particolare è ancora piu difficile per i modelli fare previsioni)...però è ecmwf a vedere questa cosa...e credo sia da tenere in considerazione una possibile tendenza verso il ripristino del getto in area groenlandese verso est nei prossimi run....
    vediamo un po che succede!!!ciao!!
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #18
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: ECMWF12: alla ricerca di conferme polari

    Made in japan!!!!!!

  9. #19
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12: alla ricerca di conferme polari

    Citazione Originariamente Scritto da Benve Visualizza Messaggio
    il problema visibile sulla carta è il mancato mantenimento di getti dritti dal nord america verso l'atlantico centrale...adesso piegano verso la groenlandia tagliando la zona depressa che sussisteva in pieno atlantico e facendo risalire un'alta pressione in quota da sudovest verso nordest....i getti cosi spinti verso est creano anche una zona depressionaria sotto la groenlandia e non permettono la resistenza dell'alta atlantica convogliatrice di freddo..
    tutto si smonta e si sposta a est in pratica...sempre colpa dei getti in uscita dal nordamerica...
    prendiamola cosi..è un run...ma l'evento è lontanto...non può certo arrivare a destinazione cosi come viene previsto oggi...(in questa sit particolare è ancora piu difficile per i modelli fare previsioni)...però è ecmwf a vedere questa cosa...e credo sia da tenere in considerazione una possibile tendenza verso il ripristino del getto in area groenlandese verso est nei prossimi run....
    vediamo un po che succede!!!ciao!!
    Vero.
    Le depressioni/saccature in uscita dal N America devono andare a sud,più possibile.
    Senno non c'è trippa per gatti.

    Insomma...speriamo in GFS+ENS 12.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  10. #20
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: ECMWF12: alla ricerca di conferme polari

    Si in effetti bruttine queste reading

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •