Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Spuntano fenomeni nuovi in Italia

    Blizzard Italico, Blizzard Padano, ieri l'Italia del Nord è stato investito da violenti Blizzard

    Ma come si fa a dire Blizzard un fenomeno dove scarica 5cm di neve per 1 ora, e come si fa a chiamare Blizzard un fenomeno con T di +1° e vento intorno ai 30/40km/h. A voi le conclusioni...

    Il Blizzard sono tempeste di neve con vento sostenuto intorno ai 70km/h, temperatura esterna con diversi gradi sotto lo zero, e Will Child sempre inferiore ai -20/-25°, e durata minima di 4 ore (i veri Blizzard Americani durano 3-4 giorni consecutivi!!)


    Ormai la meteo in Italia è diventata robba da bambini, chiunque, si sente professionista, chiunque fa previsioni meteo, ormai la disinformazione meteo è all'ordine del giorno.


    Saluti e Buone feste a tutti
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spuntano fenomeni nuovi in Italia

    Blizzard in Italia per me è quello del 2001, del 2008 e del 2005

    caratterizzato da t° in forte calo in poche ore (-12° in 5-8h ieri, nel 2001 -6° ad esempio (VI)), neve con t° negative, passaggio precipitativo forte e relativamente rapido, windchill sotto o pari ai -10°, t° in quota a -6/-10° (ieri -8,5°), DWP ampiamente negativi, neve che attacca ovunque anche dove prima era piovuto (è successo nel 2001, è successo ieri), forte vento (60 km/h ieri)

  3. #3
    Mopy
    Ospite

    Predefinito Re: Spuntano fenomeni nuovi in Italia

    Un attimo di calma e ragionamento

    il 13 Dicembre 2001 qui ed in tutta la pianura si è trattato di vero blizzard, anche se non è durato 4 giorni, anche se non eravamo diversi gradi sotto lo zero e anche se il vento non superava gli 80km/h

    Ogni cosa va vista nel suo contesto più grande e ogni evento va rapportato a dove si verifica.

  4. #4
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Spuntano fenomeni nuovi in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Mopy Visualizza Messaggio
    Un attimo di calma e ragionamento

    il 13 Dicembre 2001 qui ed in tutta la pianura si è trattato di vero blizzard, anche se non è durato 4 giorni, anche se non eravamo diversi gradi sotto lo zero e anche se il vento non superava gli 80km/h

    Ogni cosa va vista nel suo contesto più grande e ogni evento va rapportato a dove si verifica.
    Perfetto, perchè allora dato che nessun punto che hai appena elencato fa parte delle caratteristiche di un vero Blizzard, perchè chiamarlo allora così??

    Sembra un controsenso...
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Benve
    Data Registrazione
    29/01/04
    Località
    Ginevra (Svizzera)
    Età
    40
    Messaggi
    2,840
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Spuntano fenomeni nuovi in Italia

    scusate, le nevicate sono state originate dallo sviluppo rapido di cumulonembi a causa dell'ingresso di vento da est freddo molto forte....
    a me sembra un blizzard..non a caso per blizz si intende quando la cosa si svolge velocemente...e quale esempio piu calzante di una nevicata che si sviluppa in tutta la p.padana da est verso ovest coerentemente con l'arrivo di una certa massa d'aria....
    se poi si vuole dire che deve per forza essere negativa la temperatura boh...mi sembra piu una condizione accessoria che fondamentale...

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Domeny
    Data Registrazione
    06/04/04
    Località
    Casamassima (BA)
    Età
    36
    Messaggi
    5,824
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Spuntano fenomeni nuovi in Italia

    perchè vogliamo parlare del tg regionale della puglia?

    Il titolo trionfale di oggi era: "In puglia arriva l'aria gelida siberiana"

    bah...

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Spuntano fenomeni nuovi in Italia

    A dire il vero a me ha sempre fatto un po' sorridere il fatto che non esiste più la "nevicata". Non "nevica" più. C'è il blizzard appena arriva della neve con il vento, la neve furiosa (mi raccomando furiosa, neve da sola è riduttivo ), la tempesta di ghiaccio, il whiteout... ma le esagerazioni si estendono anche alla pioggia o alle ondate di caldo.

    Però mi è stato insegnato una cosa, quando facevo notare una volta che quest'inverno era stato già destinato al fallimento da un buon 80% di esperti dei forum durante l'autunno scorso, una concordia quasi eccezionale, smentita in questi mesi: siamo tutti appassionati, nessuno qui è un professionista a parte 2 o 3 utenti.
    Prendi il forum come tale, una congrega di appassionati che si esalta per ogni evento, e l'adrenalina è tanta che ogni fiocco di neve può diventare facilmente blizzard. Sono eventi che la gente aspetta per anni, l'emozione trascina

    Poi è chiaro che due ore di neve ghiacciata a vento non è esattamente un blizzard, ma l'effetto magari per un po' è quello l'importante è tornare dopo con i piedi per terra e valutare, come è stato già detto, ogni cosa nel proprio contesto.
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #8
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spuntano fenomeni nuovi in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    A dire il vero a me ha sempre fatto un po' sorridere il fatto che non esiste più la "nevicata". Non "nevica" più. C'è il blizzard appena arriva della neve con il vento, la neve furiosa (mi raccomando furiosa, neve da sola è riduttivo ), la tempesta di ghiaccio, il whiteout... ma le esagerazioni si estendono anche alla pioggia o alle ondate di caldo.

    Però mi è stato insegnato una cosa, quando facevo notare una volta che quest'inverno era stato già destinato al fallimento da un buon 80% di esperti dei forum durante l'autunno scorso, una concordia quasi eccezionale, smentita in questi mesi: siamo tutti appassionati, nessuno qui è un professionista a parte 2 o 3 utenti.
    Prendi il forum come tale, una congrega di appassionati che si esalta per ogni evento, e l'adrenalina è tanta che ogni fiocco di neve può diventare facilmente blizzard. Sono eventi che la gente aspetta per anni, l'emozione trascina

    Poi è chiaro che due ore di neve ghiacciata a vento non è esattamente un blizzard, ma l'effetto magari per un po' è quello l'importante è tornare dopo con i piedi per terra e valutare, come è stato già detto, ogni cosa nel proprio contesto.
    Guarda se un evento con -12° di Windchill in aperta pianura non è un Blizzard allora nessun evento in Italia è un Blizzard. Non lo è il 2001, non lo è il 2005 non lo è il 2008 etc...
    coniamo un nuovo termine. Come lo vogliamo chiamare?

    "Neve forte e impetuosa con forti venti e temperature negative dwp in crollo molto freddo in quota brusco calo termico windchill sotto i -10° parecchi cm di neve in poche ore forte accumulo eolico..."

    un po' lungo come nome...

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Spuntano fenomeni nuovi in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Guarda se un evento con -12° di Windchill in aperta pianura non è un Blizzard allora nessun evento in Italia è un Blizzard. Non lo è il 2001, non lo è il 2005 non lo è il 2008 etc...
    coniamo un nuovo termine. Come lo vogliamo chiamare?

    "Neve forte e impetuosa con forti venti e temperature negative dwp in crollo molto freddo in quota brusco calo termico windchill sotto i -10° parecchi cm di neve in poche ore forte accumulo eolico..."

    un po' lungo come nome...
    Ma va là, che una -5° ad 850Hpa, ci manca poco che la chiamate Burian in arrivo, e una sfiocchetta di 5cm lo chiamate Blizzard, ci manca che tra un pò al vento di 50km/h gli mettete Hurricane

    Mi piacerebbe vedere se avresti il coraggio di scrivere queste cose su un Forum meteo Americano, Russo e via dicendo...li faresti ridere per diverse ore

    Saluti e buone feste
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spuntano fenomeni nuovi in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Augustano DOC Visualizza Messaggio
    Ma va là, che una -5° ad 850Hpa, ci manca poco che la chiamate Burian in arrivo, e una sfiocchetta di 5cm lo chiamate Blizzard, ci manca che tra un pò al vento di 50km/h gli mettete Hurricane

    Mi piacerebbe vedere se avresti il coraggio di scrivere queste cose su un Forum meteo Americano, Russo e via dicendo...li faresti ridere per diverse ore

    Saluti e buone feste
    Siamo in Italia

    fai una brutta figura confrontando due regioni che non hanno nulla a vedere a partire dalla posizione geografica per arrivare all'orografia

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •