Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 16

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito GFS00Z - 27/12/2008 - La riperdita delle westerlies


    Nessuno lo apre e GFS per dispetto tira fuori un gran run (e non nascondo il fatto che essendo lo 00Z mi fa molto piacere).

    Un po' di carte.
    Non parlo del breve perchè oramai si sa tutto; compreso il passaggio della seconda goccetta fredda in quota che porterà, al netto del vento, minimazze notevoli la prossima notte (e pure quella successiva).
    Poi a seguire un po' di inversione creerà notti gelide nelle valle e magari pure nelle grandi pianure.

    96h
    Distanza ragionevole visto che oramai la retrogressione si è esaurita e si ricomincia a sfornare carte con una circolazione più "normale".
    Come si nota si vede l'affondo in W atlantico con asse "giusto" (direzione NNW-SSE a pompare aria calda verso l'HP in groenlandia già ben formato).



    120h
    C'è una piccola goccetta a W delle azzorre a tamponare un po' la risalita calda, ma la struttura oramai è formata; la discesa verso l'Europa dell'est è iniziata e a questo punto non si ferma più.



    144h
    Blocco formato e pronto ad essere rialimentato a W.
    Est europa al freddo.
    Regioni orientali lambite dal medesimo.



    I dettagli italiani dipendono in parte anche da quel vortice est-atlantico.
    Ma essendo dettagli è inutile parlarne a 168h di distanza.
    Nel lungo è di nuovo gran festa.
    Prima un regalo per le alpi e settori occidentali tra 192 e 228h (con, rovescio della medaglia, richiamo caldo per il centro-sud).

    Poi si arriva a 240 con questa configurazione.
    "Nostrana"



    ed emisferica.
    Date un po' un'occhiata a come sarebbe disposto il blocco a questo punto ...


    Le successive così per divertirsi un po' gustatele in privato.
    A chiudere gli spaghetti termici (T850, non T2m).



    Personalmente resto scettico su una soluzione "media".
    Continuo a pensare che ci ritroveremo di fronte ad un "o tutto o niente".
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  2. #2
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,254
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00Z - 27/12/2008 - La riperdita delle westerlies

    personamente non lo trovo un gran run...la cosa positiva (e anche molto a dire la verità) è che viene confermato il blocco...poi però attorno al 3-4 gennaio il polo nord finisce come al solito ad ovest e tre quarti d'italia si ritrovano con l'ennesimo richiamo sciroccale...il resto è pure fantameteo...
    Però ripeto la cosa positiva è che viene confermato il blocco...il vortice polare spezzato e l'assenza dell'azzorriano forte e invadente.....tutte cose che a partire dal 1988 abbiamo vissuto davvero pochissime volte...
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  3. #3
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    42
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00Z - 27/12/2008 - La riperdita delle westerlies

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    personamente non lo trovo un gran run...la cosa positiva (e anche molto a dire la verità) è che viene confermato il blocco...poi però attorno al 3-4 gennaio il polo nord finisce come al solito ad ovest e tre quarti d'italia si ritrovano con l'ennesimo richiamo sciroccale...il resto è pure fantameteo...
    Però ripeto la cosa positiva è che viene confermato il blocco...il vortice polare spezzato e l'assenza dell'azzorriano forte e invadente.....tutte cose che a partire dal 1988 abbiamo vissuto davvero pochissime volte...
    Preferisco queste a reading comunque dove tutto va troppo ad est

  4. #4
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    158 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00Z - 27/12/2008 - La riperdita delle westerlies

    Quelli che hai commentato (giustamente eh!) sono dettagli.
    Inutile soffermarsi su quelli. Tant'è che a voler fare i fichi calando la risoluzione dopo il 7° gg anche le carte a 192h hanno meno "senso".
    A quel punto sul settore europeo avremmo una circolazione di nuovo meridiana se non leggermente antizonale; lo abbiamo visto in questi gg cosa comporta a livello di shift anche nel breve.

    E comunque potendo lo firmerei col sangue.
    Certo ci sono soluzioni migliori nello spaghettamente, ma anche decisamente peggiori (tranne, guarda caso, proprio nel picco termico del 5/6 )
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  5. #5
    Banned L'avatar di mr. tornado
    Data Registrazione
    24/08/06
    Località
    San Giorgio delle Pertiche (PD)
    Età
    34
    Messaggi
    2,521
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00Z - 27/12/2008 - La riperdita delle westerlies

    sono sicuro che GFS può sfornare di meglio.....
    waiting for 06Z

  6. #6
    Vento teso L'avatar di Dany79snow
    Data Registrazione
    06/10/03
    Località
    Gardolo (Tn) 202m/sl
    Età
    46
    Messaggi
    1,955
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00Z - 27/12/2008 - La riperdita delle westerlies

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Quelli che hai commentato (giustamente eh!) sono dettagli.
    Inutile soffermarsi su quelli. Tant'è che a voler fare i fichi calando la risoluzione dopo il 7° gg anche le carte a 192h hanno meno "senso".
    A quel punto sul settore europeo avremmo una circolazione di nuovo meridiana se non leggermente antizonale; lo abbiamo visto in questi gg cosa comporta a livello di shift anche nel breve.

    E comunque potendo lo firmerei col sangue.
    Certo ci sono soluzioni migliori nello spaghettamente, ma anche decisamente peggiori (tranne, guarda caso, proprio nel picco termico del 5/6 )

    E' un piacere leggerti così capisco anche io e imparo ho molto da imparare da te e dal michi capperi che analisi!!
    Se ti serve una donazione di sangue per firmre passa pure a Gardolo

    Stazione meteo online & webcam http://www.meteogardolo.it


  7. #7
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00Z - 27/12/2008 - La riperdita delle westerlies

    Citazione Originariamente Scritto da Dany79snow Visualizza Messaggio
    E' un piacere leggerti così capisco anche io e imparo ho molto da imparare da te e dal michi capperi che analisi!!
    Se ti serve una donazione di sangue per firmre passa pure a Gardolo

    ****
    Mi unisco anche io ai complimenti!
    Son duro a "capire" le carte, ma con tanti maestri in forum, anche io riuscirò, prima o poi nell'impresa!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Gdr
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Genova Ex Righi, ora mare.
    Età
    64
    Messaggi
    3,247
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00Z - 27/12/2008 - La riperdita delle westerlies

    Sapore d'antico. Non ho voglia di andarmi a vedere le mappe degli anni '60, ma tutto questo ha il sapore degli anni '60: grosse botte di neve seguite da freddo, ossia blocco atlantico, ed HP gelate figlie della allora Russia con nebbioni gelati in valpadana (in prospettiva) con poche fasi perturbate; un classico inverno della mia infanzia, se non ricordo male.

  9. #9
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00Z - 27/12/2008 - La riperdita delle westerlies

    Anche tale carta porterà nelle pianure galaverne e nebbioni gelati, che sembrerà più freddo anche di oggi:

  10. #10
    Vento forte L'avatar di tstorm
    Data Registrazione
    01/10/02
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    3,636
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS00Z - 27/12/2008 - La riperdita delle westerlies

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio


    Poi si arriva a 240 con questa configurazione.
    "Nostrana"


    Date un po' un'occhiata a come sarebbe disposto il blocco a questo punto ...



    Grande Bassini

    Se davvero si avvererà questo " evento" ti meriti almeno 50cm di neve docg ....con -5° di media giornaliera


    .......inutile aggiungere che la carta a 240h ha potenzialità enormi per il mediterraneo ....



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •