Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 55
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,721
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Che gelo...dopo il gelo?

    Scusate il bisticcio di parole ma rende bene l'idea di una fase molto fredda dalle lunghe prospettive scandite da due momenti comunque tra loro da evidenziare separatamente ovvero:

    1. dal 25/12 al 31/12: periodo caratterizzato da intense correnti continentali pilotate sull'Italia dall'Anticiclone Russo-Siberiano con possibili annesse gocce gelide e interazioni più miti sopra il cuscino gelido al nord (e in tal caso correnti da ESE o temporaneamente da SE ma fredde);

    2. da Capodanno circa al 7/10 gennaio 2009: (allego sinottica dal sottoscritto pasticciata );

    I possibili sviluppi sono almeno 3:

    a) il vortice polare invia nuovi impulsi verso Sud e che grazie al blocking atlantico una parte vanno verso la Turchia e il Mar Nero e una parte entrano dalla porta della bora alimentando il freddo e possibili situazioni nevose grazie all'interazione con aria più mite proveniente da Ovest; Graduale risoluzione del freddo con entrata più franca delle correnti medio atlantiche;

    b) le corrento miti medio atlantiche entrano più decise grazie al posizionamento alto del blocking sull'Atlantico centro occidentale con massimi sulla Groenlandia, il freddo arriva sulla Penisola Iberica e da noi girano correnti da WSW;

    c) il vortice polare collassa e migra verso S alla conquista dell'Europa settentrionale ed orientale coinvolgendo in moto retrogrado via via anche L'italia e il Mediterraneo con nucclei gelidi mentre a ovest persiste il blocking radicato fino al polo e oltre (split).

    Altre idee??

    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Matteo



  2. #2
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Che gelo...dopo il gelo?

    Se le evoluzioni possibili sono esclusivamente queste 3 , il che vorrebbe dire nessun pericolo di cammelli e suini, ben venga una di esse a caso..
    Chiaramente se dovessi esprimere un Breferenza saprei Ben cosa dire..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #3
    Vento teso L'avatar di tarocco
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Cassano Murge (BA)
    Età
    49
    Messaggi
    1,709
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che gelo...dopo il gelo?

    Quello che mi sconvolge in questo periodo è la totale confusione legata ai vari indici.
    Ad inizio dicembre alcuni forumisti altamente quotati hanno anche gridato ad un periodo anticiclonico con zonalità. Bene, sarei curioso di sapere dov'è il punto di rottura tra quello che si sta profilando e quello che la matematica e la statistica porterebbero a prevedere. Grazie per le eventuli risposte, ne avrei bisogno
    Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
    "I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"

    Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
    http://www.petdicassanodellemurge.it

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Che gelo...dopo il gelo?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Se le evoluzioni possibili sono esclusivamente queste 3 , il che vorrebbe dire nessun pericolo di cammelli e suini, ben venga una di esse a caso..
    Chiaramente se dovessi esprimere un Breferenza saprei Ben cosa dire..
    Eh già Michele, non c'è proprio da fare i difficili quest'anno, specie alla luce degli anni passati

  5. #5
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,155
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Che gelo...dopo il gelo?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Scusate il bisticcio di parole ma rende bene l'idea di una fase molto fredda dalle lunghe prospettive scandite da due momenti comunque tra loro da evidenziare separatamente ovvero:

    1. dal 25/12 al 31/12: periodo caratterizzato da intense correnti continentali pilotate sull'Italia dall'Anticiclone Russo-Siberiano con possibili annesse gocce gelide e interazioni più miti sopra il cuscino gelido al nord (e in tal caso correnti da ESE o temporaneamente da SE ma fredde);

    2. da Capodanno circa al 7/10 gennaio 2009: (allego sinottica dal sottoscritto pasticciata );

    I possibili sviluppi sono almeno 3:

    a) il vortice polare invia nuovi impulsi verso Sud e che grazie al blocking atlantico una parte vanno verso la Turchia e il Mar Nero e una parte entrano dalla porta della bora alimentando il freddo e possibili situazioni nevose grazie all'interazione con aria più mite proveniente da Ovest; Graduale risoluzione del freddo con entrata più franca delle correnti medio atlantiche;

    b) le corrento miti medio atlantiche entrano più decise grazie al posizionamento alto del blocking sull'Atlantico centro occidentale con massimi sulla Groenlandia, il freddo arriva sulla Penisola Iberica e da noi girano correnti da WSW;

    c) il vortice polare collassa e migra verso S alla conquista dell'Europa settentrionale ed orientale coinvolgendo in moto retrogrado via via anche L'italia e il Mediterraneo con nucclei gelidi mentre a ovest persiste il blocking radicato fino al polo e oltre (split).

    Altre idee??

    Molto interessante....

    Complimenti per l'analisi.
    Voto per la C...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  6. #6
    Vento teso L'avatar di tarocco
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Cassano Murge (BA)
    Età
    49
    Messaggi
    1,709
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che gelo...dopo il gelo?

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Se le evoluzioni possibili sono esclusivamente queste 3 , il che vorrebbe dire nessun pericolo di cammelli e suini, ben venga una di esse a caso..
    Chiaramente se dovessi esprimere un Breferenza saprei Ben cosa dire..
    Simpaticamente io invece vorrei una 3 gg così







    Ovvio che ho ritoccato le date, ma aggiugerei questa come quarta probabile evoluzione tra Natale e capodanno
    Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
    "I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"

    Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
    http://www.petdicassanodellemurge.it

  7. #7
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Che gelo...dopo il gelo?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Scusate il bisticcio di parole ma rende bene l'idea di una fase molto fredda dalle lunghe prospettive scandite da due momenti comunque tra loro da evidenziare separatamente ovvero:

    1. dal 25/12 al 31/12: periodo caratterizzato da intense correnti continentali pilotate sull'Italia dall'Anticiclone Russo-Siberiano con possibili annesse gocce gelide e interazioni più miti sopra il cuscino gelido al nord (e in tal caso correnti da ESE o temporaneamente da SE ma fredde);

    2. da Capodanno circa al 7/10 gennaio 2009: (allego sinottica dal sottoscritto pasticciata );

    I possibili sviluppi sono almeno 3:

    a) il vortice polare invia nuovi impulsi verso Sud e che grazie al blocking atlantico una parte vanno verso la Turchia e il Mar Nero e una parte entrano dalla porta della bora alimentando il freddo e possibili situazioni nevose grazie all'interazione con aria più mite proveniente da Ovest; Graduale risoluzione del freddo con entrata più franca delle correnti medio atlantiche;

    b) le corrento miti medio atlantiche entrano più decise grazie al posizionamento alto del blocking sull'Atlantico centro occidentale con massimi sulla Groenlandia, il freddo arriva sulla Penisola Iberica e da noi girano correnti da WSW;

    c) il vortice polare collassa e migra verso S alla conquista dell'Europa settentrionale ed orientale coinvolgendo in moto retrogrado via via anche L'italia e il Mediterraneo con nucclei gelidi mentre a ovest persiste il blocking radicato fino al polo e oltre (split).

    Altre idee??

    mi sembra la b...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 21/12/2008 alle 15:01

  8. #8
    Vento teso L'avatar di tarocco
    Data Registrazione
    29/12/05
    Località
    Cassano Murge (BA)
    Età
    49
    Messaggi
    1,709
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che gelo...dopo il gelo?

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Molto interessante....

    Complimenti per l'analisi.
    Voto per la C...
    Temevo di non leggerti più in stanza nazionale

    Leggendo la carta postata da Mat onestamente vedo l'HP che si incunea nel VP spinto da una serie di LP atlantiche, mentre dall'altra parte vedo l'HP aleutinico che farebbe altrettanto aiutato da questa:



    Ho esagerato?
    Ultima modifica di tarocco; 21/12/2008 alle 20:08
    Rocco tessarato associaz. speriamo bene ®
    "I forum sono un grande strumento di comunicazione ma anche di innumerevoli incomprensioni"

    Condizioni meteo di Cassano delle Murge:
    http://www.petdicassanodellemurge.it

  9. #9
    mattecapu
    Ospite

    Predefinito Re: Che gelo...dopo il gelo?

    bha magari fossero solo ste 3 opzioni il futuro!!
    ottima analisi!!
    anche oggi ho imparato

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    18/05/07
    Località
    Rocca di Mezzo 1322
    Messaggi
    3,930
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Che gelo...dopo il gelo?

    Magari fosse così

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •