Pagina 8 di 9 PrimaPrima ... 6789 UltimaUltima
Risultati da 71 a 80 di 87
  1. #71
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,162
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 12Z. Aspettando la storia

    Citazione Originariamente Scritto da il buon Neofita Visualizza Messaggio
    Comunque il passaggio chiave è questo.
    Il momento più critico e più importante:
    E perchè? Mi sembra assodato ormai, tutto sommato è a tre giorni. Guarderei più avanti, all'irruenza delle lp atlantiche verso il 3/4 gennaio.
    Pietro

  2. #72
    Vento moderato
    Data Registrazione
    24/09/02
    Località
    Delebio (SO)
    Età
    60
    Messaggi
    1,083
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 12Z. Aspettando la storia

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Vamos a replicar il gennaio 2006


    Questo volevo sentirti dire

    Carte di una potenzialità pazzesca

    Osservatorio meteo "sperimentale" di Delebio(SO)
    LocalitÃ* "Polverera" quota 217m/slm

  3. #73
    Tempesta violenta L'avatar di falcon!!!
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Franciacorta (BS)
    Età
    35
    Messaggi
    12,907
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 12Z. Aspettando la storia

    Scusate la pignoleria, vedo spesso scritto "vamos", ma in spagnolo non si dice Vamonos?
    Comunque il gennaio 06 sarebbe replicato in che senso? Solo la nevicata storica o tutto il mese?
    [

  4. #74
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 12Z. Aspettando la storia

    Citazione Originariamente Scritto da lothar Visualizza Messaggio
    E perchè? Mi sembra assodato ormai, tutto sommato è a tre giorni. Guarderei più avanti, all'irruenza delle lp atlantiche verso il 3/4 gennaio.
    Eh, mica facile assodarlo.
    Quella è la partenza di tutto.
    Veramente tutto.
    Ora, appunto, come dici tu, dopo che è stata ripetuta molte volte quest'evoluzione dell'hp verso NW, ora bisogna vedere cosa scenderà.

  5. #75
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 12Z. Aspettando la storia

    non esageriamo, queste sono leggermente meglio del gennaio 2006....
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  6. #76
    Banned
    Data Registrazione
    05/10/07
    Località
    Verona fraz. Marzana
    Età
    63
    Messaggi
    2,551
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 12Z. Aspettando la storia

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Vamos a replicar il gennaio 2006


    per carità
    punterei a qualcosa di più consono per gennaio, di 30 mm di pioggia...

    il gen 2006 fu storico solo per limitate zone, per il resto fu cocente delusione...


  7. #77
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,733
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 12Z. Aspettando la storia

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    A 96 ore il VPT scende a est. Paura

    Non vedo differenze sostanziali con gfs
    a me sembrano differenti e siamo "solo"a 96 ore

    Getto canadese e risalita calda atlantica di direzioni diverse
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 27/12/2008 alle 21:05

  8. #78
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 12Z. Aspettando la storia

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    a me sembrano differenti e siamo "solo"a 96 ore

    Getto canadese e risalita calda atlantica di direzioni diverse
    Se per te sono sostanziali...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  9. #79
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    49
    Messaggi
    6,252
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 12Z. Aspettando la storia

    Citazione Originariamente Scritto da Articorusso Visualizza Messaggio
    non esageriamo, queste sono leggermente meglio del gennaio 2006....
    Appunto. Ma sono anche totalmente diverse, è tutta un'altra cosa. Tutto è ruotato a ovest di parecchi km. Nel 2006 avevamo un hp sulla Novaja Zemlia (da cui la qualità sublime dell'aria fredda), qui lo abbiamo sulla Groenlandia. Nel 2006 le westerlies sono state sempre sparate alle latitudini medio alte, o ce ne siamo dimenticati? (per cui il nucleo migliore di aria gelida veniva subito rigettato al mittente, curvando verso l'Asia). Qui invece, se è vero ciò che dicono i due modelli principali, le westerlies muoiono inesorabilmente per giorni e giorni alle latitudini giuste.
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  10. #80
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Reading 12Z. Aspettando la storia

    Citazione Originariamente Scritto da inocs Visualizza Messaggio
    Appunto. Ma sono anche totalmente diverse, è tutta un'altra cosa. Tutto è ruotato a ovest di parecchi km. Nel 2006 avevamo un hp sulla Novaja Zemlia (da cui la qualità sublime dell'aria fredda), qui lo abbiamo sulla Groenlandia. Nel 2006 le westerlies sono state sempre sparate alle latitudini medio alte, o ce ne siamo dimenticati? (per cui il nucleo migliore di aria gelida veniva subito rigettato al mittente, curvando verso l'Asia). Qui invece, se è vero ciò che dicono i due modelli principali, le westerlies muoiono inesorabilmente per giorni e giorni alle latitudini giuste.
    Quotone!
    Qui la differenza rispetto al 2006 sarebbe che qui avremmo un VP praticamente alla frutta.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •