prevedono un rallentamento della mjo la prossima settimana????
Google Traduttore
Visto il pattern previsto direi che la MJO la vedono dormiente già in fase 4 ...
Le fasi 6-7-8 a novembre son buone.
A dicembre è buona la 7, le altre non mi entusiasmano.
In generale comunque una MJO forte è indice di una convezione tropicale vivace e quindi di alisei sostenuti ->Nino strong che non ha ancora manifestato effetti evidenti, perchè di solito inibisce la convezione in quelle zone.
Dalle immagini postate se non vado errato, quanto meno in superficie dal 4 novembre ad oggi vi sia stato un ridimensionamento e quanto meno una spalmata delle anomalie positive in zona Nino 1+2. Probabilmente gli alisei stanno tenendo a bada quanto sta accadendo più in profondità. Comunque l'ultimo aggiornamento del Noaa relativo alle anomalie in profondità risale al 4 novembre. Pertanto penso che potrebbe essere avvenuta una attenuazione della bolla calda presente nel fondale a 150 km di profondità. Pertanto sebbene tale bolla potrebbe raggiungere la superficie nella zona 1 +2, comunque avverrebbe in maniera molto più attenuata e quindi in tale zona l'incremento sarebbe molto limitato. Inoltre da annotare nella fascia compresa tra l'Est Australia e la Terra del Fuoco un netto aumento delle anomalie negative. Pertanto resto cauto e cerco di non dare per scontato che il passaggio tra Nino West ed East sia così scontato. Non sono molto convinto anche perchè l'andamento di tale Nino mi sembra a intermittenza e molto vulnerabile.![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Il Pacifico si sta raffreddando, non solo a sud ma anche in zona PDO che potrebbe (forse) girare a negativa già in questo mese.
Anche le SSTA attorno all'America Latina sono scese pesantemente e questo potrebbe essere visto come un segnale di difficoltà di transizione verso est d'El Nino, che rimarrebbe west-based almeno in novembre.
![]()
Andrea
Mi permetto di postare anche qui alcune mie ipotesi sulla situazione nino e possibile evoluzione:
http://forum.meteonetwork.it/2699220-post136.html
E anche oggi, come già rilevato, ancora indice SOI in crescita![]()
Matteo
Segnalibri