Pagina 17 di 23 PrimaPrima ... 71516171819 ... UltimaUltima
Risultati da 161 a 170 di 229

Discussione: Gfs 06z - 29/12/2008

  1. #161
    Burrasca L'avatar di nevoso84
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Decollatura(CZ)-765 slm
    Età
    40
    Messaggi
    5,520
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06z - 29/12/2008

    Citazione Originariamente Scritto da Glacial Visualizza Messaggio
    2005/2006= neve per tutti

    Gpt bassi, isoterme molto fredde e LP che trasla GL-VL-Adriatico centrale-adriatico meridionale. il meglio.
    Non mi risulta..Io almeno qui non ne vidi
    Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
    min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
    Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm

  2. #162
    Glacial
    Ospite

    Predefinito Re: Gfs 06z - 29/12/2008

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Non mi risulta..Io almeno qui non ne vidi
    Scusatemi, gaffe da ban assoluto.
    Diciamo che se si avverano queste carte quasi tutta la penisola vivrà da inverno.

  3. #163
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    157 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06z - 29/12/2008

    Citazione Originariamente Scritto da Faina Visualizza Messaggio
    è del tutto naturale
    da qui alla notte dei tempi si formera sempre quell'hp sopra tutto quel freddo al suolo a sud del vortice gelido
    ci sono pagine e pagine di reanalisi dal 1948 ad oggi! lo troverai sempre
    [...]
    Ohhhh!
    E grande Faina!

    P.S.
    Ma solo io e lothar prendiamo 'sto run così com'è dall'inizio alla fine?
    Perchè si esclude l'ultimo mese già a 120h siamo di fronte ad una configurazione invernale che negli ultimi 2 anni non si è mai vista tranne a Pasqua 2008 che non era più inverno ...

    Al limite di fronte agli scenari proposti via via dai vari modelli potrei capire il dubbio di qualcuno dell'estremo sud visto che l'entrata sempre più probabile del gocciolone nord atlantico porterebbe un aumento termico (temporaneo) e condizioni non certo invernali.
    Ma per tutti gli altri il quadro sarebbe veramente, come si usa dire in questi casi, d'altri tempi.

    Se tutto invece dovesse shiftare a W come spesso capita (anche se a volte se i modelli sottovalutano i fattori che contribuiscono alla forza del VP può succedere il contrario) ci ritroveremmo interessati da subito dalla prima colata che ha invece come target l'Europa dell'est.
    E a quel punto chissà cosa potrebbe succedere. Scenario nuovo. Ma non certo meno intrigante.
    Ultima modifica di FunMBnel; 29/12/2008 alle 11:51
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #164
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06z - 29/12/2008

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Io finchè non vedo una soluzione del genere a 132/144 ore non sto tranquillo......
    Eh, ma tu sei un ingordo

    non capisco perchè il blocco si smantelli a 120h e ricompaia dopo poco...e questo sia in GFS che ECMWF, che sono nettamente i due GM piu' affidabili: NGP tira dritto per la sua strada, ma so benissimo che è un vaso di coccio tra due botti di ferro, comunque..

    Roberto


    Always looking at the sky....

  5. #165
    Silvia77
    Ospite

    Predefinito Re: Gfs 06z - 29/12/2008

    Che dire.....

  6. #166
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,259
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06z - 29/12/2008

    Citazione Originariamente Scritto da nevoso84 Visualizza Messaggio
    Anzi sarebbe persino meglio...
    Per me di sicuro visto che nel 2005 ebbi solo 5 cm di neve costieri (a nord ed a sud di qui imbiancò molto di più) causa termiche un pò troppo alte. Tra l'altro era già il primo di marzo. Ora il tutto cadrebbe in un periodo astronimicamente più favorevole.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  7. #167
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06z - 29/12/2008

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Io finchè non vedo una soluzione del genere a 132/144 ore non sto tranquillo......

    Quoto Fabio.
    E' li che ci giochiamo la partita. Sono ultra-convinto che la prima ondata debba entrare "franca" col gelo continentale e gpt infimi su tutta Italia. In un secondo momento, poi, una volta creatosi un lago gelido, può anche sfondare ad ovest per creare lp mediterranee, a più riprese, proficue per tutti.
    Posto la carta dell'otto febbraio 1956, voi guardatevi i giorni seguenti.


    ps: comunque, a scanso di equivoci, è un run maestoso dall'inizio alla fine.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  8. #168
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06z - 29/12/2008

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Ohhhh!
    E grande Faina!

    P.S.
    Ma solo io e lothar prendiamo 'sto run così com'è dall'inizio alla fine?
    Perchè si esclude l'ultimo mese già a 120h siamo di fronte ad una configurazione invernale che negli ultimi 2 anni non si è mai vista tranne a Pasqua 2008 che non era più inverno ...

    Al limite di fronte agli scenari proposti via via dai vari modelli potrei capire il dubbio di qualcuno dell'estremo sud visto che l'entrata sempre più probabile del gocciolone nord atlantico porterebbe un aumento termico (temporaneo) e condizioni non certo invernali.
    Ma per tutti gli altri il quadro sarebbe veramente, come si usa dire in questi casi, d'altri tempi.

    Se tutto invece dovesse shiftare a W come spesso capita (anche se a volte se i modelli sottovalutano i fattori che contribuiscono alla forza del VP può succedere il contrario) ci ritroveremmo interessati da subito dalla prima colata che ha invece come target l'Europa dell'est.
    E a quel punto chissà cosa potrebbe succedere. Scenario nuovo. Ma non certo meno intrigante.
    Mi!aggiungo anch'io se c'e' posto!Col nuovo anno si aprono davvero intriganti.
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  9. #169
    Uragano L'avatar di Faina
    Data Registrazione
    03/09/03
    Località
    Putignano(BA) - Palagiano (TA)
    Messaggi
    16,156
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 06z - 29/12/2008

    Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
    Ohhhh!
    E grande Faina!

    P.S.
    Ma solo io e lothar prendiamo 'sto run così com'è dall'inizio alla fine?
    Perchè si esclude l'ultimo mese già a 120h siamo di fronte ad una configurazione invernale che negli ultimi 2 anni non si è mai vista tranne a Pasqua 2008 che non era più inverno ...
    .
    andrebbe bene anche a me

    se poi fa di meglio...non mi tiro indietro

  10. #170
    pippy70
    Ospite

    Predefinito Re: Gfs 06z - 29/12/2008


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •