Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 15 di 15
  1. #11
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    54
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    Predefinito Re: La parola agli inglesi......Ukmo12

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    meteociel comunque ha una grafica..che boh....pare tutto un macello
    belle queste comunque....
    In effetti, scelta della scala cromatica a parte, la proiezione cartografica utilizzata da meteociel (proiezione longitudine-latitudine, che poi non è nemmeno una proiezione cartografica...), non è per niente adatta.
    Le terre verso il polo nord hanno un'estensione amplificata enormemente rispetto all'estensione reale. E questo vale anche per le figure bariche ovviamente.
    Al contrario wetterzentrale (proiezione stereografica polare) restringe andando verso il polo.
    Io preferisco wetterzentrale, anche perchè usa una proiezione vera (che conserva gli angoli).

    Le due carte a confronto riproiettate a stereografica polare con meridiano centrale su Roma (10° EST).



    Ciao
    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

  2. #12
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: La parola agli inglesi......Ukmo12

    Citazione Originariamente Scritto da bio Visualizza Messaggio
    In effetti, scelta della scala cromatica a parte, la proiezione cartografica utilizzata da meteociel (proiezione longitudine-latitudine, che poi non è nemmeno una proiezione cartografica...), non è per niente adatta.
    Le terre verso il polo nord hanno un'estensione amplificata enormemente rispetto all'estensione reale. E questo vale anche per le figure bariche ovviamente.
    Al contrario wetterzentrale (proiezione stereografica polare) restringe andando verso il polo.
    Io preferisco wetterzentrale, anche perchè usa una proiezione vera (che conserva gli angoli).

    Le due carte a confronto riproiettate a stereografica polare con meridiano centrale su Roma (10° EST).



    Ciao
    Bravissimo. Ora sì che anche una carta meteociel rende un po' l'idea...
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  3. #13
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/11/08
    Località
    Curtarolo(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    405
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La parola agli inglesi......Ukmo12

    meteociel vede il mondo piatto
    Comunque a me fa schifo proprio la grafica che tra l'altro inganna spesso perche' la 552 ha lo stesso colore di wetter e invece appena i gpt son piu' bassi tende molto di piu' l'azzurrino e a guardare meteociel sembra stia arrivando l'ira di dio
    Neve inverno 2008/2009:
    -24/11/2008 4cm
    -25/12/2008(NATALE!!!) 3cm
    -31/12/2008 1/1/2009 14cm

    N.B:Gli accumuli che ho in firma NON SONO misurati a norma!!!

  4. #14
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: La parola agli inglesi......Ukmo12

    Citazione Originariamente Scritto da bio Visualizza Messaggio
    In effetti, scelta della scala cromatica a parte, la proiezione cartografica utilizzata da meteociel (proiezione longitudine-latitudine, che poi non è nemmeno una proiezione cartografica...), non è per niente adatta.
    Le terre verso il polo nord hanno un'estensione amplificata enormemente rispetto all'estensione reale. E questo vale anche per le figure bariche ovviamente.
    Al contrario wetterzentrale (proiezione stereografica polare) restringe andando verso il polo.
    Io preferisco wetterzentrale, anche perchè usa una proiezione vera (che conserva gli angoli).

    Le due carte a confronto riproiettate a stereografica polare con meridiano centrale su Roma (10° EST).



    Ciao
    Complimenti, un lavoro molto utile.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #15
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: La parola agli inglesi......Ukmo12

    Citazione Originariamente Scritto da bio Visualizza Messaggio
    In effetti, scelta della scala cromatica a parte, la proiezione cartografica utilizzata da meteociel (proiezione longitudine-latitudine, che poi non è nemmeno una proiezione cartografica...), non è per niente adatta.
    Le terre verso il polo nord hanno un'estensione amplificata enormemente rispetto all'estensione reale. E questo vale anche per le figure bariche ovviamente.
    Al contrario wetterzentrale (proiezione stereografica polare) restringe andando verso il polo.
    Io preferisco wetterzentrale, anche perchè usa una proiezione vera (che conserva gli angoli).

    Le due carte a confronto riproiettate a stereografica polare con meridiano centrale su Roma (10° EST).



    Ciao
    bellissima sta cosa....i miei complimenti....e pensare che avevo detto una cosa tanto per... cosi le carte meteociel si capiscono
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •