144 ore.
Entrata metà Rodano metà bora.
Neve su buona parte del centro-sud e gran freddo al nord.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Comunque davvero molto particolari posizione e conformazione dell'hp europeo.
Vediamo, sembra esserci un allineamento di tutti i GM tranne NGP e DWD.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Chissà se pure in Belgio arriverà quest'ondata? Secondo voi?
In quei giorni un vento di fuoco proveniente dalle terre desertiche dell' africa, invadeva, col suo carico di sabbia, il capoluogo pescarese, portando il termometro a valori strepitosi.
24/07/2007 pe portanuova 40.1°c a.m. 44°c
30/08/2007 pe portanuova 41°c a.m. 45°c
Praticamente entrata perfetta per avere nevicate abbondanti qui all'estremo sud![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
l'irruzione gelida del 5-6 trova sempre più conferme...
...e attenzione perchè reading mostra qualcosa di nuovo... il ponte potrebbe risaldarsi?!
Ottimo che l'hp si sia spostato ulteriormente verso est...Il freddo entrerebbe prima e più direttamente qui al sud![]()
Agosto 2018-> 188mm (media storica 29mm) Min più assoluta Dic '18-> -3,6°C
min assoluta Gen '19->-6,2 (4/1)_Max più bassa Gen->0,5°C (4/1)
Ott->345mm/ Nov-> 284mm/ Dic->198,5mm
Segnalibri