Previsione elaborata dal meteorologo per tutta la Svizzera.


Situazione generale:

Attualizzato il 25.12.2005, 10.50
L'anticiclone europeo continua ad indebolirsi gradualmente permettendo alle correnti in quota di far affluire aria umida verso la Svizzera. Dalla Scandinavia aria molto fredda si è messa in movimento e raggiungerÃ* la regione alpina nei prossimi giorni.


Previsione fino a lunedì sera:

Attualizzato il 25.12.2005, 10.50
Sud delle Alpi ed Engadina: oggi sviluppo di schiarite. Notte in parte serena. Domani abbastanza soleggiato, nonostante annuvolamenti passeggeri. Temperature massime sui più 4 gradi, minime la notte fra zero e meno 3. A 2000 metri calo delle temperature verso meno 10 gradi. In montagna venti deboli o moderati dal settore nord. Nord delle Alpi, Nord e centro dei Grigioni: sulle zone pianeggianti nebbia alta persistente con limite superiore fra 1500 e 2000 metri di quota. Al di sopra oggi pomeriggio e domani mattina abbastanza soleggiato, domani pomeriggio sempre più nuvoloso. Possibili fiocchi di neve sparsi sull'Altopiano, che si estenderanno un po' a tutte le regioni domani in serata. Temperature comprese fra meno 1 e più 2 gradi. Vallese: nel fondovalle nebbia alta in parziale dissoluzione, con limite superiore sui 1300 metri di quota. Al di sopra abbastanza soleggiato.


Evoluzione da martedì a venerdì:

Attualizzato il 25.12.2005, 10.50
Al sud martedì coperto con deboli nevicate fino a basse quote. Da mercoledì nuvolositÃ* variabile con qualche rovescio di neve ancora possibile, soprattutto mercoledì. Freddo.
Al nord tempo invernale freddo e variabile con rovesci di neve, più frequenti mercoledì.