Citazione Originariamente Scritto da Massimo Bassini Visualizza Messaggio
Magari quando una configurazione è precipitativa di suo e non bisogna sperare in moti convettivi.
Però mi è stato risposto da 2 diversi utenti che una spolverata va già bene e meglio, poca, maledetta e subito.
Quindi ripeto: se le aspettative sono queste il run è perfetto.

Mi permetto di far notare che se vogliamo guardare i dettagli del run (ed è sicuramente prematuro visti i continui balletti) il primo minimo al suolo si forma a metà dello Ionio e nel giro di 18h è a metà della Turchia ...
ovviamente stare a quantificare le precipitazioni in una situazione modellistica così ingarbugliata pare comunque un azzardo

volendo lo stesso azzardare, queste carte sono da neve (e neanche poca) per le regioni che ho citato prima.

la situazione è quella classica che noi adriatici conosciamo bene:
minimo principale al suolo che fugge verso l'egeo.
minimo secondario al suolo in pieno jonio.
minimo in quota in scivolamento lungo l'adriatico.
gran freddo a tutte le quote.


certo, non si formerà un fronte nevoso orgnizzato, la dinamica sarà, come spesso accade, relativamente rapida
ma 24h di neve e quasi 48h di freddo intenso, per me, non sono affatto da buttare.