Essì, anche nelle Marche, stante quelle termiche, nevicherebbe anche sulla costa, altro che effetti poco significativi.
Certo, al suolo si avrebbe un press. relativa altina ma in quota....
Avrei desiderato anch'io una bella HP in Atlantico con discesa NE-SW di mezzo Polo N come da carte di alcuni giorni fa. Una bella ciclogenesi alto tirrenica in discesa verso sud ed il freddo sarebbe durato di più e con maggiori effetti su tutta l'Italia ma tant'è.....
Ad ogni modo GFS fa girare la testa ultimamente. E' impossibile tentare una previsione con un minimo di dettaglio finchè non si è a 12 ore dall'evento.![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Scusate se intervengo, ma non trovate che spetti agli utenti del sud dire quanto bisogna essere felici se alla Befana sulle basse colline del sud ci sarà una semplice spolverata o dieci cm diffusi?
Mi sembra grottesco che si sindachi anche sui gusti di utenti, quelli adriatici e appenninici in genere, che credo siano in grado di stabilire quali siano le proprie aspettative meteo, giusto?
Come se io dicessi ai padani, che stanotte si accingono ad accogliere la neve:" Scusate, se fossi in voi, sarei incacchiatisismo perchè non vi fa il mezzo metro, ma solo dieci cm"
A volte non ci si rende conto che esistono altri punti di vista: non ci sarà più l'evento storico che accontenterebbe tutti, ma solo una normale passata invernale che farebbe felici solo alcuni? Bene, benisismo!
Se dovesse nevicare al sud anche se solo per qualche ora, fidatevi, sarebbe bello, visto che veniamo da 2 mesi di continuo scirocco che altrove, invece, ha portato altro tipo di soddisfazioni che non la santa e benedetta pioggia.
L'inverno è una stagione strana: se non cogli al balzo le occasioni che ti offre rischi di stringere un pugno di mosche.
Quindi, ben venga la neve, anche se la situazione è davvero ingarbugliatisisma e fino a quando non la verdò scendere dal cielo, non sarò tranquillo.
Ciao belli e non litigate.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Speriamo bene
Ci stanno RIprendendo in giro quelli di GFS.Bellissimo regalo della Befana
con neve che attacca e poi rimane al suolo anche sulla spiaggia per un pò di ore
ma visti i balletti ed i ritrattamenti del modello ho un terrore bestiale a credergli.
Stante così sarebbe una bella e corposa entrata gelida su tutt'Italia e per qualcuno, al primo sbuffetto umido da W-SW..........
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Certo comunque che, a parte la breve passata per il centro-sud, il proseguo del run è bruttino...
Questo senza nulla togliere al "valore" di tale passata per il sud sia chiaro che potrebbe essere buona anche a quote basse
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
le mie previsioni stanti all'ultima emissione di gfs:fiokki coreografici il 6 gennaio a bari..dal 4 sera neve sui 400m sulla murgia e quota neve ke men mano scende fino alla costa il 6...sugli accumuli mi sembra un po presto!
"Il dado è tratto"(cit.)
ovviamente stare a quantificare le precipitazioni in una situazione modellistica così ingarbugliata pare comunque un azzardo
volendo lo stesso azzardare, queste carte sono da neve (e neanche poca) per le regioni che ho citato prima.
la situazione è quella classica che noi adriatici conosciamo bene:
minimo principale al suolo che fugge verso l'egeo.
minimo secondario al suolo in pieno jonio.
minimo in quota in scivolamento lungo l'adriatico.
gran freddo a tutte le quote.
certo, non si formerà un fronte nevoso orgnizzato, la dinamica sarà, come spesso accade, relativamente rapida
ma 24h di neve e quasi 48h di freddo intenso, per me, non sono affatto da buttare.
![]()
Non ho mica intenzione di sindacare sui gusti eh!
Mi pareva abbastanza chiaro, ma se non lo era lo ribadisco.
Più di un utente interessato ha detto che va bene o benissimo così; ergo per me è pari anche 5.
Una cosa comunque è verissima: non conoscendo il topoclima locale è probabile che io sottovaluti gli effetti della passata in termini "produttivi".
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Sono d'accordo, se così fosse, sarebbe una configurazione tra le più classiche per le nostre zone.
Per chiosare il discorso precedente:
se desideriamo la neve "ci" vengono sbattute in faccia le medie nivometriche del sud per dire che è difficile che qui nevichi.
Se si creano le condizioni, ci viene detto che c'è poco da gioire perchè siamo di fronte ad un caso di eiaculatio precox, ergo possiamo ambire a cose migliori.
Quindi?
Sto cercando di sdrammatizzare mettendo in evidenza alcune contraddizioni che, quando si tratta di orticello, prima o poi ci riguardano tutti, tranne casi esemplari capeggiati da Michele Gravina che saluto.
![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
Segnalibri