Antonio, il discorso di Scheva è condivisibile perchè è un discorso da meteofilo. L'incomprensione di fondo nasce dal fatto che molti confondono la nevofilia/freddofilia con la meteofilia. E' la seconda che dovrebbe dominare
![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
....vedo che prima o dopo si ricade sempre nell'annosa questione NORD--->SUD.....
Spostiamo l'attenzione invece su cosa ci dicono i modelli oggi.
Se poi vogliamo continuare a lamentarci tutti perchè non avverrà nulla di storico sulla ns regione , siamo padroni di farlo ma questo oltrechè essere alla lunga stucchevole lascia pure il tempo che trova.
Il dato di fatto è che anche oggi ( dopo il 12z di ierisera ) GFS vede ancora una situazione in Atlantco molto differente da quasi tutti gli altri GM .......e non si parla di fantameteo ma di medio termine ....
Questo run premierebbe il nord e parte del centro .... ma vedete bene anche voi che siamo pur sempre su configurazioni limite che seppur confermate andrebbero poi analizzate sul breve termine e sicuramente cambierebbero per molti.
L'impianto generale è quello che conta e di seguito trovate una fotografia a 144h dei diversi GM :
Ultima modifica di tstorm; 01/01/2009 alle 12:24
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Dati Davis Vp2 :estremi ad Ostuni dal 25/2/07
max + 42,8° ( 24/07/07)
min piu' alta + 30,0° (24/07/07)
max piu' bassa + 1,0° ( 15/12/07)
min - 2,0° (15/12/07)
pioggia max 70,1 mm ( 28/11/08)
neve max 30 cm (15/12/07)
*** www.meteovalleditria.it ***
*** www.apuliaimmobiliare.it***
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
Run stupendo!!
Niente da dire!
Verità.
Non si dorme più.
Comunque GFS ora ha deciso di spostare l'entrata fredda da tutt'altra parte.
Direi che per il medio termine questo è un run grandioso per l'Europa: dalla Polonia, alla Germania, Danimarca, Benelux, Normandia e Inghilterra meridionale.
Per noi il freddo non lo si vede più scavalcare i Balcani e gettarsi nell'Adriatico per poi scontrarsi con gli Appennini con lo stau, bensì lo si vede nel lungo entrare da un simil - Rodano.
Comunque per il Nord paiono ottime carte.
Il freddo lo vedono e ne vedono sempre parecchio.
Lo zero termico ad 850 hPa è visto alla sua massima estensione lambire il Gargano, non è buono per gli Adriatici ed i ragazzi del Sud.
Comunque, questa, per il Nord, è un'ottima carta:
![]()
Non so ragazzi.. a gennaio preferite questa?
O questa?
![]()
Segnalibri