Davvero in questi 2 mesi i previsori del tempo TV e dei giornali (MOLTI ma non tutti) ne stanno combinando di tutti i colori.
E non parlo di previsioni a lunga scadenza, ma del giorno prima.
Sbagliano grossolaneamente su tutto: estensione fenomeni, tipo fenomeno, temperature previste (anche di 5 / 6)
Eppure bastrebbe guardare GFS, ECWF e qualche LAM Affidabile.
Noto che molti dilettanti fanno meglio dei provessionisti e questo mi lascia davvero perplesso
![]()
forse perche' molto semplicemente la differenza tra il professionista e l'appassionato e' il pezzo di carta?
Poi per il resto il professionista come l'appassionato usano gli stessi identici modelli per cui basta saper leggere i modelli senza sapere i principi della termodinamica e della fisica per fare delle previsioni
Se a questo ci aggiungiamo che l'appassionato conosce mille volte meglio il suo microclima rispetto a uno che deve fare le previsioni per tutta l'italia(assolutamente impossibile)i risultati son questi
Neve inverno 2008/2009:
-24/11/2008 4cm
-25/12/2008(NATALE!!!) 3cm
-31/12/2008 1/1/2009 14cm
N.B:Gli accumuli che ho in firma NON SONO misurati a norma!!!
Neve inverno 2008/2009:
-24/11/2008 4cm
-25/12/2008(NATALE!!!) 3cm
-31/12/2008 1/1/2009 14cm
N.B:Gli accumuli che ho in firma NON SONO misurati a norma!!!
Bastava solo dire che chi conosce bene la propria zona può spesso azzeccare la previsione in maniera migliore rispetto ad un previsore nazionale, ma questo non deve autorizzare nessuno a equiparare chi da uno sguardo ai lam e ai modelli con chi si è fatto il culo così all'università per studiare i meccanismi che governano la fisica dell'atmosfera.
Quindi credo che quando si parla bisogna pensarci e non sparare puttanata offensive e senza senso.![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
"Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"
Caroselli ha detto gelo a partire dall'8 gennaio prima al nord, poi al centro e infine al sud!!!
Che modelli ha visto?!
Speriamo bene!![]()
"....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
[B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)
[B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
[/URL][/B]
Segnalibri