ed oggi me ne sono accorto in maniera evidente...!
Gelicidio da stanotte alle 3 con temp. a 0°, ora ancora pioggia gelata a 3°, e neve che solo nel pomeriggio è cominciata a scendere dai 1750slm, nella mattinata sempre termiche attorno allo zero, ma pioggia forte.....!!
Questo nn accadeva "prima"....in questi casi col sw in questo periodo era neve forte dai 1400/1500m., il cuscinetto qui con le stesse termiche portava neve pesante, o mista, poi pioggia e gelicidio come adesso, ma ripeto mai neve a quote stellari come adesso!!
La linea di demarcazione a livello di latitudine, mai è stata così esagerata e marcata come stavolta....il Toscana neve dai 700/800m, qui dai 17000/1800m in su...Mai stato, più di qualcosa è cambiato o sta cambiando....spero di sbagliarmi....
Non è un lamento o uno sfogo, ma una analisi e una precisa considerazione dei fatti delle ultime ore, e delle prime ore del nuovo anno!!
Di nuovo Felice 2009 a todos...
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
beh qui a tagliacozzo ieri -1 e pioggia.....
in effetti non me lo aspettavo per nulla....sopratutto la quota neve cosi elevata.....
io non so se qualcosa è cambiato perchè non ho ricordi degli anni 80...qui sopratutto e tantomeno dei 60/70, di certo ieri...èe oggi..mi hanno fatto rosicare parecchio
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Piccola premessa, abitiamo in un paese mediterraneo
Stiamo comunque vivendo (carte alle mani) decenni di siccità nevosa. Anche a Milano, ti assicuro, ormai la neve la vediamo solo se si verificano alcune coincidenze, come ad esempio precipitazioni notturne (altrimenti poi la pioggia di mezzogiorno la scioglie) e la presenza di un discreto "cuscino"
La Peg dovrebbe risalire ai primi del 700, magari per gli amanti della dama (ed abbondante anche), è solo questione di tempo, arriverà...![]()
Ragazzi nn è questione di siccità nevosa o paese mediterraneo...
Parlando esclusivamente delle mie zone, lungi dall'essere inverno questo, con termiche da fine Ottobre...!
neve relegata oltre i 1.700 metri, quota che da queste parti un tempo era propria di fine ottobre.
Piove bellamente anche ai 1538 mt. di Campo Felice, dove solo 24 ore fa il termometro segnava -25...
Insomma, verrebbe da dire, "anno nuovo, merda vecchia"...![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Ragazzi, per favore, come si fa a mettere insieme in questo modo il discorso del cambiamento climatico con una semplice e produttiva perturbazione di fine anno?
A proposito di questo peggioramento niente di inusuale nè catastrofico: oggi alle 13 noi toscani avevamo sulla capoccia una -1°C a 850 hpa, in abruzzo c'era la +3 °C, ovvero 500-600 metri di differenza per la quota neve; in pianura padana una colonna d'aria ottima (con cuscinetto freddo) figlia dell'avvezione fredda di fine anno, ha permesso la neve in pianura: tutto normale, cose già viste nei decenni passati, cerchiamo di trattare la meteorologia un po' più come una scienza su
presto verrà il turno delle adriatiche e degli amici abruzzesi, pazientate ancora un po'
![]()
Roberto
Always looking at the sky....
Credo che il discorso fosse in un'ottica più ampia e non riferita allo specifico caso che ritengo, sia stato preso come esempio più recente.
boh secondo me la stessa configurazione di oggi portata 20 o 30 anni fa vi avrebbe portato gli stessi effetti ...
d'altronde avevate una caldina +4 a 850 da sfangare !
oggi qua QN in appennino è stata sui 1400/1500 fin quando non è entrato il NO ...fino a mezzogiono l'eremo di carpegna era sui 2 gr. positivi e pioveva!
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri