Vediamo se reading confermerà la ripresa zonale del run mattutino, intanto ecco la carta a 72h con la discesa fredda sull'europa centrale
![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
96h : Il nocciolo freddo finisce ancora ad ovest, piu che in gfs con minimo sulle baleari al suolo e sulla francia in quota. Probabilmente sarebbe neve da stau anche al nord oltre che sull'appennino
![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Ma nessuno interviene? Mi sento solo...
Comunque a 120h ci sono movimenti interessanti in atlantico, il lungo termine potrebbe non essere proprio da buttare...
![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
troppo a ovest per le pianure del centro...le precipitazioni cosi scarseggerebbero e non scenderebbe neanche la temperatura...sa un po di gennaio 2006..no??
Stazione meteo Aereoporto di Ginevra: https://www.meteociel.com/temps-reel/obs_villes.php?code2=6700
Radar e webcam zona Ginevra: https://www.meteo-geneve.ch/suivi-des-pluies.html
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
so uguali a stamane
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Inguardabili, speriamo che almeno una volta abbiano torto
Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò
retrogressione più bassa
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri