Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,191
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito STAU:tra martedi è mercoledì!Fenomeni moderati!Analisi!

    ma tutto dipende dalla curvatura delle correnti.
    carta dimostrativa:

    attualmente le carte mostrano una -7° sulle prealpi con correnti da Sud-Sud Est e non Est come preventivato appena ieri sera.
    Dunque i fenomeni nevosi colpiranno in maniera più intensa e diffusa le prealpi vicentine con riferimento assoluto al Monte Grappa che viene esaltato da queste correnti che arrivano praticamente perpendicolari alle pendici e salgono velocemente,mentre subito dopo seguono le zone di Cima Fonti,Monte Mazzo e Monte Corno con fenomeni moderati e solo temporaneamente più intensi,ma non sono da aspettarsi accumuli rilevanti in poche ore.
    Zone a nord di queste (leggasi da Asiago in su) avranno fenomeni ma abbastanza più deboli con neve di ottima qualitÃ*: il rapporto mm di pioggia con cm di neve potrebbe attestarsi (stante la temperatura molto bassa e l'ur cmq eletava in quota) a 1:2.5 anche se ricordo che ci sono state nevicate simili in cui il rapporto era oltre 1:3 (vero Michele?? )
    Le precipitazioni dovrebbero cominciare a partire dalla tarda serata di Lunedì per proseguire tutta martedì e parzialmente mercoledì; pausa precipitativa dalla mattinata e ripresa da giovedì.
    Il prossimo aggiornamento sarÃ* fatto direttamente dal Monte Corno.
    buon natale a tutti.
    flavio
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  2. #2
    Everest
    Ospite

    Predefinito Re: STAU:tra martedi è mercoledì!Fenomeni moderati!Analisi!

    Citazione Originariamente Scritto da meteopadova.it
    ma tutto dipende dalla curvatura delle correnti.
    carta dimostrativa:

    attualmente le carte mostrano una -7° sulle prealpi con correnti da Sud-Sud Est e non Est come preventivato appena ieri sera.
    Dunque i fenomeni nevosi colpiranno in maniera più intensa e diffusa le prealpi vicentine con riferimento assoluto al Monte Grappa che viene esaltato da queste correnti che arrivano praticamente perpendicolari alle pendici e salgono velocemente,mentre subito dopo seguono le zone di Cima Fonti,Monte Mazzo e Monte Corno con fenomeni moderati e solo temporaneamente più intensi,ma non sono da aspettarsi accumuli rilevanti in poche ore.
    Zone a nord di queste (leggasi da Asiago in su) avranno fenomeni ma abbastanza più deboli con neve di ottima qualitÃ*: il rapporto mm di pioggia con cm di neve potrebbe attestarsi (stante la temperatura molto bassa e l'ur cmq eletava in quota) a 1:2.5 anche se ricordo che ci sono state nevicate simili in cui il rapporto era oltre 1:3 (vero Michele?? )
    Le precipitazioni dovrebbero cominciare a partire dalla tarda serata di Lunedì per proseguire tutta martedì e parzialmente mercoledì; pausa precipitativa dalla mattinata e ripresa da giovedì.
    Il prossimo aggiornamento sarÃ* fatto direttamente dal Monte Corno.
    buon natale a tutti.
    flavio
    Meteopadova... il sud-sud/est è ottimo anche per la valle dell'Adige e mi ricorda tanto l'11/03/04...

  3. #3
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,191
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: STAU:tra martedi è mercoledì!Fenomeni moderati!Analisi!

    Citazione Originariamente Scritto da Everest
    Meteopadova... il sud-sud/est è ottimo anche per la valle dell'Adige e mi ricorda tanto l'11/03/04...
    la data da te postata è stata accostata anche dai previsori di Arabba,ma non se la sono sentita di emettere un bollettino così promettente...
    domani scioglieranno parzialmente la prognosi!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  4. #4
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: STAU:tra martedi è mercoledì!Fenomeni moderati!Analisi!

    Flavio, quel rapporto in alcuni casi può essere anche 1:4

    Ciao beo


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #5
    Everest
    Ospite

    Predefinito Re: STAU:tra martedi è mercoledì!Fenomeni moderati!Analisi!

    Ecco le Bolam di allora nel momento clou...








Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •