Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Tendenze Gennaio 2009

  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Tendenze Gennaio 2009

    A questo punto non sono più certo che la zonalità sarà possibile. Le Ecmwf di ieri sera e di stamane la stanno quasi negando. Anzi a livello emisferico si nota dal 10 gennaio una possente erezione verso nord est dell'Anticiclone delle Aleutine. Intanto le SSta del Nord Pacifico sono andate aumentando. Intanto in Europa le spinte antizonali andranno a rinvigorire il Vortice Canadese che con il getto probabilmente entrerà in Oceano Atlantico verso l'Islanda. Apparentemente è un ritorno alla zonalità. Da qui che i modelli iniziano a guardare più avanti, arriva il ma. L'alta delle Aleutine con valori di ben 1050 hpa ed oltre spingeranno verso nord la massa gelida canadese. Ciò provocherà una risalita altopressoria dal Centro Atlantico fin verso le Terre di Francesco Giuseppe, luogo dal quale potrebbe partire una colata artica che aggancerebbe in pieno la conca fredda sul Golfo di Alboran. Il forcing aleutinico é il nuovo elemento e non è un elemento di poco conto. Ecco una delle tante soluzioni del rebus, in cui il Nord, potrebbe fare cappotto. La zonalità molto temporanea dovuta ad una nuova entrata del Vp in Europa.

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenze Gennaio 2009

    Il nord cappotto e noi con gli infradito.... Ciao e complimenti per le tue analisi sempre molto accurate.
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenze Gennaio 2009

    Eccone un esempio di quanto dissi:

  4. #4
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenze Gennaio 2009

    Bene!, bene! dovrò accontentarmi di sciare con il sole in Fassa!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #5
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenze Gennaio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Eccone un esempio di quanto dissi:

    Come più volte ho detto: dopo due inverni hp ci tocca l'inverno scirocco, dalla padella nella brace. L'unica consolazione, ma forse sbaglio, è che peggio non vedo quindi dal prox qualche miglioramento dovrà pur esserci?

    A parte le caxxate, io non lo vedo tanto in palla l'aleutinico nell'immediato, cosa te lo fa pensare? Anche perchè se coì fosse, l'impianto barico dovrebbe pur cambiare e di conseguenza anche la sorte che non può essere sempre avversa agli stessi. Ciao e complimenti per l'analisi.
    Ultima modifica di quebec; 03/01/2009 alle 15:05
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  6. #6
    MeteoSGR
    Ospite

    Predefinito Re: Tendenze Gennaio 2009

    non ne gira bene una

  7. #7
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenze Gennaio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da MeteoSGR Visualizza Messaggio
    non ne gira bene una
    E ma come sei pessimista!!!
    Pensa che stanotte vedrai la tua città imbiancata, cosa dovrei dire io che ogni volta devo prendere la macchina e andare a 800 metri sul subappennino dauno per toccare un pò di neve!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,792
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenze Gennaio 2009

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio



    Come più volte ho detto: dopo due inverni hp ci tocca l'inverno scirocco, dalla padella nella bracie. L'unica consolazione, ma forse sbaglieo, è che peggio non vedo quaindi dal prox qualche miglioramento dovrà pur esserci?

    A parte le caxxate, io non lo vedo tanto in palla l'aleutinico nell'immediato, cosa te lo fa pensare? Anche perchè se coì fosse, l'impianto barico dovrebbe pur cambiare e di conseguenza anche la sorte che non può essere sempre avversa agli stessi. Ciao e complimenti per l'analisi.
    in effetti per ora segni di risveglio l'aleutinico non ne dà..


  9. #9
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenze Gennaio 2009

    Oi - cosa vedono i miei occhi :D l'oriente sembra amarci questo gennaio!
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  10. #10
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tendenze Gennaio 2009

    Riporto sù tale td. nell'affermare il tentativo dell'alta delle Aleutine di ergersi verso nord est, tentativo che le carte già stanno vedendo da inizio anno. Ciò comporterebbe come dissi nell'apertura di tale td., un' uscita del getto dagli Usa verso l'Oceano atlantico. Poi come ormai consono nelle annate caratterizzate da Enso - , esiste un'anomalia negativa di geopotenziali nei pressi di Gibilterra, Catena dell'Atlante, Golfo di Alboran ( nelle carte emisferiche sembra un pezzo fisso di un puzzle); ed allora sarà proprio tale cut-off agganciato peraltro dal getto subtropicale, a portare instabilità e piogge sulle Isole e su Calabria. L'uscita del getto dagli Stati Uniti aggancerà tale cut off che così risalirà verso nord est portando scirocco e pioggia su gran parte della penisola. Anno nuovo vita vecchia. Viene inoltre riproposto il blocco ad oriente. In effetti vedendo la carta dell'Outlook stagionale del Cs relativa al periodo 20 dicembre/20 gennaio si nota: un blocco anticiclonico sull'Atlantico, uno ad oriente e sulla Francia, una frattura. Proprio le lievi ondulazioni del Vp andranno a colpire le solite zone (Francia/Spagna), dove l'anticiclone è più debole visto anche le Ssta negative.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •