Dopo le uscite dei modelli serali, sembra che i GM concordino per un periodo zonale che, dopo gli ultimi eventi invernali che si consumeranno su buona parte del nord Italia a cavallo della Befana, avrà il (de)merito di portare su di noi alta pressione, t° miti, specie in montagna, inversioni termiche e assenza di precipitazioni, se non all'estremo sud, colpito da calde lp mediterranee. L'inverno, almeno quello capace di portare freddo (non da inversione) e neve, sembra allontanarsi dal nostro comparto, spernacchiando (passatemi la licenza poetica) chi, finora, non è riuscito a godere a pieno dei suoi abbondanti frutti. Per quanto tempo sarà via?Chiedo agli amici del CS e a tutti i forumisti che volessero dare un contributo, di spiegarci per quanto tempo possiamo metterci l'anima in pace. Grazie in anticipo per le vostre risposte.