ragazzi, noi occidentali non c'entriamo niente con le prospettive della terra, a me sembra chiaro come il sole (non quello di tromsoe )...

asia, africa, sud america, lì stanno i tre quarti della popolazione mondiale, sono in crescita (o lo saranno), sono loro che determineranno inquinamento, emissioni di co2, consumi energetici, ecc ecc nel XXI secolo...

noi ormai siamo stabili, sia come consumi che come popolazione, conteremo come il due di picche nel bilancio globale...

e quelli là hanno fame di benessere, giustamente, non c'è molto che si può fare, volete tenerli nella m*rda per salvare le foreste?

io non vedo molte alternative, c'è ben poco che possiamo fare noi, se non in senso di dare un buon esempio che probabilmente non sarà seguito...