Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
Certo che, tralasciando l'aspetto nam ( che è deleterio), " fa piacere" vedere come il determinismo non si lasci sfuggire le forzanti troposferiche e in particolare sembra tenere conto delle ssta atlantiche.
dato per scontato un rinforzo del getto in uscita dagli states con evidente distensione simil-zonale, si nota come i Gm non facciano sprofondare il getto a largo delle coste Europeee invece mostrino entrate del Fp da NW.
A mio avviso, nelle peggiore delle ipotesi che veda un rinforzo del vp a tutti i livelli strato e troposferici ( visto l'andazzo tenuto fino ad oggi è proprio nella propagazione che nutro forti dubbi ) , credo che le ssta atlantiche in nuovo e ulteriore consolidamento possano condizionare l'assetto barico sul vecchio continente.
Ciao, giuseppe e di nuovo complimenti matteo!

Grazie

beh ora tolgo giustamente il condizionale: sfondata la soglia del NAM.
A questo punto volendo fare l'infausta coppia con l'ENSO neg. , vedremo come gli elementi meno fluttuanti della troposfera, ovvero le SSTA, riusciranno a condizionare la circolazione, consci del fatto che se non opponessero sufficiente resistenza...\o\