mi pare che il nam a 10 hp stia varcando la "fatidica" soglia del +1.5...
Baldwin e Dunkerton nel loro studio parlano apertamente di "eccezioni".....che sia quella di quest'anno???
La soglia sarà di fatto quasi sicuramente oltrepassata.
Le eccezioni possono venire solo dalla troposfera ed al momento non è dato di sapere se queste saranno sufficienti e/o efficaci nel contrastare lo stratcooling.
Non rimane che monitorare e, a mio avviso, tra una decina di giorni, potremo verosimilmente capire se potremo continuare a godere di un inverno dinamico oppure di fatto sarà un capitolo da archiviare.
![]()
Matteo
Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
Cassano M: PET
“Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”
Certo che, tralasciando l'aspetto nam ( che è deleterio), " fa piacere" vedere come il determinismo non si lasci sfuggire le forzanti troposferiche e in particolare sembra tenere conto delle ssta atlantiche.
dato per scontato un rinforzo del getto in uscita dagli states con evidente distensione simil-zonale, si nota come i Gm non facciano sprofondare il getto a largo delle coste Europeee invece mostrino entrate del Fp da NW.
A mio avviso, nelle peggiore delle ipotesi che veda un rinforzo del vp a tutti i livelli strato e troposferici ( visto l'andazzo tenuto fino ad oggi è proprio nella propagazione che nutro forti dubbi ) , credo che le ssta atlantiche in nuovo e ulteriore consolidamento possano condizionare l'assetto barico sul vecchio continente.
Ciao, giuseppe e di nuovo complimenti matteo!
Vista la crisi del gas, sembra fatto a posta questo superamento della soglia di 1-5..Bollette meno care e consumi energetici ridotti. A men oche non farà tanto caldo da far accendere i condizionatori.Vediamo il lato positivo.![]()
"We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.
aia...questa è una brutta notizia ! Fino a ieri tutta questa certezza del superamento della soglia non l'avevo....
A questo punto se il coupling strato-tropo funziona dovremmo avere il lento trasferimento delle anomalie in basso...
Quest'anno comunque la troposfera la sta facendo da padrone, quindi credo che qualche cavetto d'onda ce lo beccheremo. Zonalita' si, ma non un getto teso e inflessibile, bensi' lievi ondulazioni che possano far affluire aria polare marittima utile per la neve in montagna.....
E in ogni caso i condizionatori sono tutti elettrici quindi gravano percentualmente meno sui consumi di gas che non le caldaie ...
C'è un "ma" in ogni caso. Un po' di spifferi freddi passati, la copertura nevosa, le future nebbie e inversioni terranno le grandi pianure del nord in freezer; quindi i consumi manco diminuiranno in maniera significativa ..........
P.S.
Certo che se la scala di GPT avesse le "tacche" fino a 1 hPa io non la biasimerei eh ...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Grazie
beh ora tolgo giustamente il condizionale: sfondata la soglia del NAM.
A questo punto volendo fare l'infausta coppia con l'ENSO neg., vedremo come gli elementi meno fluttuanti della troposfera, ovvero le SSTA, riusciranno a condizionare la circolazione, consci del fatto che se non opponessero sufficiente resistenza...\o\
![]()
Matteo
propongo pisciata collettiva al largo di terranova, per riscaldare l'acqua
![]()
Segnalibri