Santi numi che tempesta sarebbe nell'Europa centro-settentrionale !!![]()
![]()
![]()
E passato un treno ne arriverebbe subito un altro !
Conferma sul lungo di un VP...leggerementein palla: si prospetta un tempo atlantico teso con forse, con un po' di fortuna, qualche veloce e leggera ondulazione capace per' di portare prp almeno lungo le Alpi (e forse su alto Tirreno causa stau x correnti da SW che, di norma, tali configurazioni comunque attivano)
Vedremo !
![]()
Ragazzi,occhio che con quelle carte la mia zona e tutta la Sicilia e Calabria orientale in particolare verrebbero letteralmente colpite e affondate dalle piogge con intensissimi venti di levante/scirocco e stau etneo in poderoso spolvero.
In mancanza del freddo e della neve meglio le piogge.![]()
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
diciamo che sulla spagna tornerebbe il rosso...e cosi deve rimanere....per il fata....ci vuole un sud shift..ehehehe
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
beh si,sicuramente sarebbe nevone.
Direi che già una discreta base di neve c'è dai 1700 m in su.
se poi ci fossero anche dei gpt leggermente migliori e magari anche una temperatura lievemente più bassa(per fortuna pare che la +5° non debba essere costante...si potrà scendere anche a +4°/+3° a 850hPa in diverse fasi) allora sarebbe nevona anche dai 1700-1800 m in su,cosa ottima per gli impianti e quindi per gli amanti dello sci ma anche per noi che facilmente (circa mezzora d'auto) possiamo andare a fare il pieno di neve almeno in quota
Per la mia zona mi auguro almeno un centinaio di mm nei giorni 10-14 gennaio (possibili grazie anche ai fenomeni da stau che l'Etna solitamente garantisce)![]()
Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
http://meteomascalucia.altervista.org/
Segnalibri