Risultati da 1 a 10 di 84

Discussione: Gfs 12z..il dopo.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    47
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 12z..il dopo.

    Ragazzi,occhio che con quelle carte la mia zona e tutta la Sicilia e Calabria orientale in particolare verrebbero letteralmente colpite e affondate dalle piogge con intensissimi venti di levante/scirocco e stau etneo in poderoso spolvero.

    In mancanza del freddo e della neve meglio le piogge.
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  2. #2
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 12z..il dopo.

    Citazione Originariamente Scritto da Masca Visualizza Messaggio
    Ragazzi,occhio che con quelle carte la mia zona e tutta la Sicilia e Calabria orientale in particolare verrebbero letteralmente colpite e affondate dalle piogge con intensissimi venti di levante/scirocco e stau etneo in poderoso spolvero.

    In mancanza del freddo e della neve meglio le piogge.
    Ma quanto neve fa sull'etna con quelle carte???

    Se non ho visto male dovrebbe esserci una +5° circa, quindi nevone dai 2000 in su
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  3. #3
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    47
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 12z..il dopo.

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Ma quanto neve fa sull'etna con quelle carte???

    Se non ho visto male dovrebbe esserci una +5° circa, quindi nevone dai 2000 in su
    beh si,sicuramente sarebbe nevone.
    Direi che già una discreta base di neve c'è dai 1700 m in su.
    se poi ci fossero anche dei gpt leggermente migliori e magari anche una temperatura lievemente più bassa(per fortuna pare che la +5° non debba essere costante...si potrà scendere anche a +4°/+3° a 850hPa in diverse fasi) allora sarebbe nevona anche dai 1700-1800 m in su,cosa ottima per gli impianti e quindi per gli amanti dello sci ma anche per noi che facilmente (circa mezzora d'auto) possiamo andare a fare il pieno di neve almeno in quota

    Per la mia zona mi auguro almeno un centinaio di mm nei giorni 10-14 gennaio (possibili grazie anche ai fenomeni da stau che l'Etna solitamente garantisce)
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 12z..il dopo.

    Citazione Originariamente Scritto da Masca Visualizza Messaggio
    beh si,sicuramente sarebbe nevone.
    Direi che già una discreta base di neve c'è dai 1700 m in su.
    se poi ci fossero anche dei gpt leggermente migliori e magari anche una temperatura lievemente più bassa(per fortuna pare che la +5° non debba essere costante...si potrà scendere anche a +4°/+3° a 850hPa in diverse fasi) allora sarebbe nevona anche dai 1700-1800 m in su,cosa ottima per gli impianti e quindi per gli amanti dello sci ma anche per noi che facilmente (circa mezzora d'auto) possiamo andare a fare il pieno di neve almeno in quota

    Per la mia zona mi auguro almeno un centinaio di mm nei giorni 10-14 gennaio (possibili grazie anche ai fenomeni da stau che l'Etna solitamente garantisce)
    Spettacolo!

    Che media nivometrica ha l'etna circa?

    Credo che sia spaventosa!
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  5. #5
    Vento teso L'avatar di Masca
    Data Registrazione
    12/02/08
    Località
    Mascalucia(CT) 420m
    Età
    47
    Messaggi
    1,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Gfs 12z..il dopo.

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Spettacolo!

    Che media nivometrica ha l'etna circa?

    Credo che sia spaventosa!
    Beh non so dirti di preciso.
    Però quando capitano di queste levantate durature (4-5 giorni) possono cadere anche 2-3 metri di neve.
    Spero di poter documentare il tutto ad episodio finito
    Stazione Meteo MASCALUCIA (CT) - 420 m slm
    OREGON WMR928NX - Schermo Passivo Davis
    http://meteomascalucia.altervista.org/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •