Pagina 1 di 6 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 53
  1. #1
    Vento moderato L'avatar di ecometeo
    Data Registrazione
    24/11/05
    Località
    Civitanova Marche (MC)
    Età
    74
    Messaggi
    1,030
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Qualche speranza per il medio/lungo.....

    Questa mattina abbiamo qualche novità interessante dai modelli:
    non avremo certo un periodo stabile, almeno per il centro-sud interessati a più riprese da precipitazioni prodotte da interferenze fra masse d'aria opposte ovvero da aria più mite mediterranea con aria continentale più fredda proveniente prima da ENE e poi da NE.
    Andiamo per ordine:
    -Prima fase almeno fino alle 144 ore: saremo interessati dall'avvicinamento e poi dal diretto interessamento della goggia fredda proveniente dal Mediterraneo e residuo dell'irruzione artica giunta fino alla penisola iberica e all'Africa nordoccidentale con frequenti precipitazioni prima al sud e man mano sempre più a nord della nostra penisola.

    -Seconda fase: un?alta pressione scandinava, prima termica, tenderà poi a dinamica e potrebbe di conseguenza inviare aria fredda sul centro -nord con ovvie conseguenze; tutto dipenderà dalla velocità di invio e dal tempo di permanenza in situ di quella hp, dovendo fare i conti con la spinta del vp.
    Comunque può essere una situazione in embrione a cui potremmo attaccarci almeno per sperare nel medio.

    Nel lungo si vede un importante raffreddamento degli spaghi e un GFS, che ci mostra il vp puntare sull'Italia isolato dall'orso e da l'hp azzorriana in una promessa gelida in progetto per l'Europa intera.

    Insomma gli spunti non mancano e in definitiva bisogna solo attendere una settimana!!!!
    Rispetto ed umiltà, altrimenti taci!!!

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di shivio
    Data Registrazione
    14/11/07
    Località
    Milano-sud
    Età
    61
    Messaggi
    532
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche speranza per il medio/lungo.....

    bel resoconto e speriamo guardando le tendenza che,dopo un periodo in cui il tempo non ha nulla di significante da offrire,se non tanta pioggia su sicilia e calabria in primis,come dice il grande ECO,bisogna aspettare ancora qualche giorno,per avere conferme sul cambiamento e aspettarsi una bella oscillazione del VP che portera' freddo in Europa e puntera'verso di noi.Cambiamento che durera' se confermato per diversi giorni,d'altronde
    i famosi freddi giorni della merla non aspettano altro.

    la tempesta cessò, s'acquetò 'l mare,
    si dileguâr le nubi, apparve il sole.
    -Eneide-

  3. #3
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    25/01/05
    Località
    Bitonto (BA)
    Messaggi
    513
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche speranza per il medio/lungo.....

    Notizie dunque non proprio pessime....vabbè crediamoci ancora una volta, sperando che una volta tanto l'inverno si ricordi anche di noi...basta non mollare e sperare sempre...prima o poi arriverà anche il nostro turno, anche se sarebbe bello ma certamente impossibile avere contemporaneamente neve su tutto lo Stivale!!

  4. #4
    Silvia77
    Ospite

    Predefinito Re: Qualche speranza per il medio/lungo.....

    Avevo notato anche io il possibile ritorno del freddo per fine mese... speriamo bene.

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche speranza per il medio/lungo.....

    può voler dire che ancora ce la possiamo fare per fine mese/inizio febbraio.
    Non è detta l' ultima
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


  6. #6
    Silentsnow
    Ospite

    Predefinito Re: Qualche speranza per il medio/lungo.....

    Citazione Originariamente Scritto da scoutman Visualizza Messaggio
    Notizie dunque non proprio pessime....vabbè crediamoci ancora una volta, sperando che una volta tanto l'inverno si ricordi anche di noi...basta non mollare e sperare sempre...prima o poi arriverà anche il nostro turno, anche se sarebbe bello ma certamente impossibile avere contemporaneamente neve su tutto lo Stivale!!
    Dipende dai punti di vista...
    Io da settembre sono a mollo quasi tutti i giorni... e sinceramente le piogge provocano in me poco sex-appeal... in un momento dove non mancano.
    Io mi aspetto freddo e neve in inverno... anche perchè non potrò certo aspettarmi le stesse cose ad agosto... se non le fa adesso non le fa più.
    In quest'ottica di positivo c'è ben poco ... visto che parlando di un'ipotetica tendenza il freddo andrebbe sempre ai soliti... quindi io ho poco da essere contento.

    silent

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche speranza per il medio/lungo.....

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Io mi aspetto freddo e neve in inverno...

    A Squinzano, comune di Lecce a meno di 50 m. slm ?

    Cioe', non che non debba nevicare o comunque far freddo mediamente li' da te, intendiamoci, ma probabilmente non sono elementi cosi' diciamo....sicuri della tua zona, almeno in ogni inverno !

    Quello che voglio dire, ma eventualmente ben lieto di essere corretto da dati statistici puntuali, e' che la climatologia e fenomenologia media invernale in tale posto sia forse piu' caratterizzata da una sommatoria algebrica di estremi, cioe' invernate effettivamente e decisamete rigide e altresi' nevose seguite pero' da altri periodi invernali ben piu' miti e magari con pure totale o quasi assenza di neve (o nevicate almeno con accumulo).

    Credo appunto che questa sia una caratteristica piuttosto tipica del vs. clima, invernale in primis, mi sbaglio ?

    Dici che l'acqua non manca sino ad ora: be', da quello che leggevo sino a poco tempo fa la vs. regione stava vivendo un deficit idrico a dir poco spaventoso, quindi gia' questo dovrebbe essere un aspetto decisamente positivo, non ti pare ?



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche speranza per il medio/lungo.....

    Citazione Originariamente Scritto da SilentSnow Visualizza Messaggio
    Dipende dai punti di vista...
    Io da settembre sono a mollo quasi tutti i giorni... e sinceramente le piogge provocano in me poco sex-appeal... in un momento dove non mancano.
    Io mi aspetto freddo e neve in inverno... anche perchè non potrò certo aspettarmi le stesse cose ad agosto... se non le fa adesso non le fa più.
    In quest'ottica di positivo c'è ben poco ... visto che parlando di un'ipotetica tendenza il freddo andrebbe sempre ai soliti... quindi io ho poco da essere contento.

    silent

    quoto.


    Cmq il silenzio vale + di 100 parole certe volte...
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #9
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche speranza per il medio/lungo.....

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio

    Cmq il silenzio vale + di 100 parole certe volte...

    D'accordissimo, ma in questo caso il silenzio per che cosa, scusa ?


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #10
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    39
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Qualche speranza per il medio/lungo.....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    A Squinzano, comune di Lecce a meno di 50 m. slm ?

    Cioe', non che non debba nevicare o comunque far freddo mediamente li' da te, intendiamoci, ma probabilmente non sono elementi cosi' diciamo....sicuri della tua zona, almeno in ogni inverno !

    Quello che voglio dire, ma eventualmente ben lieto di essere corretto da dati statistici puntuali, e' che la climatologia e fenomenologia media invernale in tale posto sia forse piu' caratterizzata da una sommatoria algebrica di estremi, cioe' invernate effettivamente e decisamete rigide e altresi' nevose seguite pero' da altri periodi invernali ben piu' miti e magari con pure totale o quasi assenza di neve (o nevicate almeno con accumulo).

    Credo appunto che questa sia una caratteristica piuttosto tipica del vs. clima, invernale in primis, mi sbaglio ?

    Dici che l'acqua non manca sino ad ora: be', da quello che leggevo sino a poco tempo fa la vs. regione stava vivendo un deficit idrico a dir poco spaventoso, quindi gia' questo dovrebbe essere un aspetto decisamente positivo, non ti pare ?

    caro Zione.
    Sicuramente c'è chi ne saprà più di me perchè ha più esperienza,ma non mi sembra tanto a-normale sperare di vedere una nevicata anche perchè secondo me è abbastanza normale la comparsa (con accumulo o no) della neve su queste zone anche costiere o pianeggianti.
    E' l'accumulo che non compare in ogni inverno,ma la neve,fatta eccezione in anni particolari,io l'ho vista anche di sfuggita quasi ogni inverno
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •