Oddio, come ti quoto!!
Perchè cercare sempre oltre l'Atlantico il paragone impossibile?
No dico, è produttiva la cosa?
E' sterile, porta solo all'autocoscienza di trovarsi, dati alla mano, in luoghi meno estremi di lì.
S'è per pura erudizione ben venga, altrimenti bsata con questi paragoni impossibili.
Eppoi la neve che accumula strascicata dal vento a me non piace, a nessuno piace.
La neve che ti frusta la faccia, che saetta col vento chissà dove non è bella.
I fiocchi che scivolano giù lenti e che li puoi seguire con lo sguardo fino al suolo, ai quali puoi pure dare un nome son belli.
Chiuso l'angolo romanticista.
Bei dati comunque.
![]()
Quoto entrambi comunque.
Anche a me tutto sommato i grandi laghi non mi ispirano poi così tanto.
Al pensiero di vivere in una pianura sconfinata senza montagne ne mari nelle vicinanze...be credo che non mi piacerebbe per nulla,non mi sentirei a mio agio.
A me piace l'Italia perchè sa offrire una varietà di paesaggi e di climi che pochissimi altri paesi al mondo sanno offrire.
Vette incontaminate alpine,colli giganteschi toscani e umbri, spiagge e coste meravigliose affacciate su un mare splendido,pianure.L'Italia è bella perchè varia,invece li hai solo un lago di fronte a te e una gigantesca pianura alle spalle.E il clima: passi in un attimo dall'estate all'inverno,li l'autunno(stagione a mio avviso bellissima dal punto di vista meteo) NON ESISTE.
Non mi ispira,in tutta sincerità..
Secondo me invece il clima ideale è quello del NW Italia: il fatto di possedere un cuscino e vedere delle nevicate da scorrimento umido meridionale,le classiche nevicate a larghe falde con fiocconi grossi tipiche padane, è forse una delle cose migliori per un meteofilo secondo me.
Il raffreddamento prima della neve,con il calo delle T che si può godere in santa pace,il depositarsi del freddo al suolo e poi l'arrivo della perturbazione che porterà la neve: secondo me dev'essere molto bello poter godere con tranquillità di tutte queste cose in sequenza...
Anche il fatto di essere esposto alle correnti meridionali mi piace del NW,infatti ci sono alcune zone lombarde e piemontesi ben esposte con medie sui 1500-2000 mm annui,contro gli 800-1000 dei Great Lakes.
Per me che sono precipitofilo e nevofilo,piuttosto che gelofilo, il clima del NW è il top dei top.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Comunque le previsioni per i prossimi giorni di Houghton sono a dir poco invidiabili
Ecco un'altra webcam dall'università di Houghton che aggiorna ogni secondo
http://www.admin.mtu.edu/urel/cams/a...er/motion.html
Notare come nevica già discretamente, con raffiche di vento![]()
![]()
![]()
Edit: altro sito di webcam molto interessante http://www.wdhanson.com/?page=webcam 1
no no, che orrore
![]()
[quote=Marco!;2244505]no no, che orrore
Ma come si fa ,questo è il paradiso per chi ama la neve ,il clima meditteraneo lasciamo perdere![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
D'accordo ma gli anni dal 2003 al 2007 sono stati anni secchissimi,anomali in una maniera spaventosa.
Sono stati appunto anni fortemente anomali.
In generale trovo che il clima del NW abbia delle peculiarità che lo rendono invidiabile...la neve da cuscino esiste praticamente solo li,e non parliamo poi delle medie pluviometriche: li nel N america hanno,le zone dei grandi laghi,circa 800-1000 mm scarsi di media,ossia poco più di quelli che ha Ferrara.
Solo che a nessuno piace mai il clima di casa propria(questa è l'unica verità ahime!) e quindi bisogna sempre cercare il Paradiso ideale,dove sono solo rose e fiori(nella nostra immaginazione) a migliaia di chilometri.
Ma lo sapete che li nel N America d'estate sono abbastanza frequenti delle ondate di calore con la +25 a 850 Hpa fino a latitudini corrispondenti a quelle della Manica?
Sapete che li l'autunno,stagione meteorologicamente bellissima a mio avviso ,NON esiste?
Non è che il N America sia solo rose e fiori eh.
E francamente mi sta davvero scocciando tutta questa enorme pubblicità al nord america come se il clima europeo facesse solo ed esclusivamente schifo.
Io non sono per niente d'accordo con chi generalizza dicendo che qua in Europa c'è solo un clima orrendo e la solo il Paradiso.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
questione di gusti(c'è chi preferisce il clima continentale e chi quello mediterraneo)
l'autunno lo ritengo orrendo (x me è una stagione inutile e pallosa), la primavera + è corta meglio è , l'estate x 2\3mesi mi piace (ma nn troppo calda), l'inverno se gelido e nevoso è il TOP.
Quindi l'unico difetto di quelle zone sarebbe la caldazza estiva ma + che compensata da veri inverni e dalla mancanza quasi totale dell'autunno
Nessuno dice che il clima europeo sia schifoso , ma in questo post aperto ptincipalmente x freddofili\nivofili è ovvio che si guardi al N america con fascino e meraviglia.
X ex in Europa x me il clima piacevole lo troviamo nel : NE europeo, i balcani continentali , Austria, Svizzera, Germania , Cuneese o clima alpino sopra i 1200. Ma mi è insopportabile quello Inglese , della F (soprattutto zona oceano) , Spagna , Italia da Bologna in giù , Grecia , isole....
Nel limbo ci metterei il NW ( va ad annate)![]()
Ultima modifica di alby83; 16/01/2009 alle 14:56
Odio la nebbia !!!
Poi però vi mangiate la frutta e la verdura che in certi posti fa fatica a crescere o non cresce affatto. Troppo comodo prendere solo qualche aspetto di una località![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri