Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
Quoto entrambi comunque.

Anche a me tutto sommato i grandi laghi non mi ispirano poi così tanto.
Al pensiero di vivere in una pianura sconfinata senza montagne ne mari nelle vicinanze...be credo che non mi piacerebbe per nulla,non mi sentirei a mio agio.
A me piace l'Italia perchè sa offrire una varietà di paesaggi e di climi che pochissimi altri paesi al mondo sanno offrire.
Vette incontaminate alpine,colli giganteschi toscani e umbri, spiagge e coste meravigliose affacciate su un mare splendido,pianure.L'Italia è bella perchè varia,invece li hai solo un lago di fronte a te e una gigantesca pianura alle spalle.E il clima: passi in un attimo dall'estate all'inverno,li l'autunno(stagione a mio avviso bellissima dal punto di vista meteo) NON ESISTE.
Non mi ispira,in tutta sincerità..

Secondo me invece il clima ideale è quello del NW Italia: il fatto di possedere un cuscino e vedere delle nevicate da scorrimento umido meridionale,le classiche nevicate a larghe falde con fiocconi grossi tipiche padane, è forse una delle cose migliori per un meteofilo secondo me.

Il raffreddamento prima della neve,con il calo delle T che si può godere in santa pace,il depositarsi del freddo al suolo e poi l'arrivo della perturbazione che porterà la neve: secondo me dev'essere molto bello poter godere con tranquillità di tutte queste cose in sequenza...

Anche il fatto di essere esposto alle correnti meridionali mi piace del NW,infatti ci sono alcune zone lombarde e piemontesi ben esposte con medie sui 1500-2000 mm annui,contro gli 800-1000 dei Great Lakes.
Per me che sono precipitofilo e nevofilo,piuttosto che gelofilo, il clima del NW è il top dei top.
Peccato che negli ultimi 10 anni il NW, a parte qualche eccezione come quest'anno, è stato fortemente penalizzato, con temperature sempre sopramedia e un seccume imbarazzante