Stando al run mattutino di Ecmwf si apre un periodo molto dinamico, periodo che poi nella realtà iniziato mesi fa. Addirittura un pattern Eul. Depressione scandinava con incursione artica verso sud est, deviata dal blocco orientale. L'ipotesi nord atlantica aumenta molto per la terza decade.![]()
BElle prospettive per il futuro Long Range...passato il vortice africano che distribuirà su 3/4 d'Italia abbondanti precipitazioni, vi sarebbe una fase di stasi con correnti mediamente occidentali alte e con forte "tensione"...complicxe anche il rafforzamento altopressorio in sede scandinava tale getto teso andrebbe ad abbassarsi di latitudine inclinandosi da NW e tuffandosi in Mediterraneo centro-occidentale....quest'evoluzione è vista un po da tutti i GM con modalita ed effetti diversi, ma il più ecclatante è senza dubbio GEM che a differenza degli altri piuttosto rapidi nel far passare la sfuriata, vede un perpetuarsi per un po' di tempo della configurazione che potrebbe risultare favorevole con tempistiche diverse un po a tutti. Un po di mappe significative purtroppo ancora un po' lontane
![]()
Ah, che risveglio imperiale! Sarebbe ora!!!
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
stamattina buone prospettive future...rodanata old style proposta un po da tutti i modelli, che potrebbe poi trasformarsi in irruzione fredda continentale in un secondo tempo in segiuto a una probabile rotazone dell'asse della saccatura in direzione SW...infatti nella mappa a 240h la depressione proietterebbe la seconda in discesa dal mare del N sulla Francia, mentre la prima risalirebbe sull'E europeo...questo spostamento farebbe sviluppare l'asse di saccatura da NE con le conseguenze del caso...la seconda depressione si instaurerebbe sui mari occidentali d'Italia e coinvolgerebbe in una seconda fase tutto lo stivale...s queste mappe venissero confermate ci sarebbe da divertirsi un po' tutti
Ultima modifica di Fabry74; 12/01/2009 alle 08:31
gem
![]()
Commovente, questa. Punto la sveglia per la terza decade del mese.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
belle le reading...si andrebbeverwso la rodanata dei giorni della merla...finalmente il dottore ha smosso la coda...che era semrpe uguale e ferma da 3 giorni......
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Speriamo anche perchè non è solo un modello che lo propone ma è una visione generale.![]()
Credo che gfs siano ancora piu ottimiste...maggiore tenuta dello Scand+ rispetto a reading...
![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
Segnalibri