Possibile che nessuno apra un 3D su questo run???
Potenzialmente esplosivo per quasi tutta l'italia!
Atlantico in grande spolvero e HP siberiano in forma spettacolare!
![]()
per te si...per me quanto vento che vedo...se non scava più a W la vedo dura...molto dura!...del resto non può sempre andare bene!comunque ottime avvisaglie di dinamismo, dopo giorni di stallo...
da dopo il 20 per qualche giorno...mi sa che si balla di nuovo...inverno da ricordare...mia sensazione...
Amo Greta e Laura!!!!
Si le potenzialità ci sono ma personalmente ci vedo dentro anche la materializzazione dei miei timori
l'entrata semi - zonale con asse inclinato WNW-ESE (da 40W a 150 E?) che peraltro rispetterebbe le condizioni del dipolo atlantico e che, a causa dell'inamovibilità dell'ondulazione atlantica (vedi peraltro il presumibile rientro del PNA index a condizioni di neutralità o di negatività) e del forte radicamento subtropicale dell'hp azzorriano (e qui diciamolo: maledetta Nina!
) renderebbe praticamente irraggiungibile la gelida fascia anticiclonica russo siberiana.
Se dovesse realizzarsi di fatto questa situazione di wave break, avremmo davvero poco da recuperare e da sperare.
Naturalmente sottolineo se e faccio i dovuto scongiuri (sperando servano)
La carta allegata rende l'idea del principio e .... della fine.
Matteo
finalmente tornerebbero gli sfondamenti da W e NW in VdA!![]()
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
Segnalibri