.... io sciolgo la prognosi .... ( insieme a loro )
http://www.meteo.it/public/meteo-italia/home.aspx
Cliccate su quei giorni ......
Altri 30 cm in Lombardia ??????
![]()
06/12/12 Min -10,1°C
20/12/09 Max -5,6°C
Dio.. ce la mandi buona e… molto fredda!!! ( Col. Mario Giuliacci 17 Gennaio 2010 )
Si avverasse questo in NW la neve la bvedrebbe sicuro...
A questa distanze temporali è però tutto in ballo...
Stazione meteo Davis Vantage Vue in zona sud di Rutigliano
Online su: http://stazione.meteomurge.it/Rutigliano.htm
Carta molto interessante![]()
C'è da dire però che gfs vede una situazione decisamente piu " zonale " con affondi piu effimeri e transitori ...vedremo![]()
[I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
[/FONT]
L'arte è un istante[/I]
probabilmente però la mappa fotografa una situazione transitoria ed a evoluzione molto veloce, quindi con minimo che scapperebbe via velocemente in seno a correnti atlantiche piuttosto tese, quindi non vedo delle precipitazioni abbondanti e durevoli...qualcosa in più lo vedrebbero dall'asse Ge-MI verso E
vero... ma il punto è a mio parere un latro: se le ondulazioni saranno significative (ECMWF) il NW e appennino hanno concrete possibilità di accumulare altra neve, se l'atlantico entrasse in modo più teso (GFS) non ci sarebbe trippa per nessuno... (Alpi a parte).
Col cuore dico ECMWF, ma temo che GFS veda meglio le situazioni "atlantiche"...
penso che non vedremo piu niente per questo anno e poi non capisco le prev giorno per giorno in home mettono neve qui a milano anche per i pross giorni ma non verrà niente doveva nevicare anche la notte scorsa previsioni inutili senza senso
Manca ancora troppo teeeempo = vi fate venire l'ansia![]()
Segnalibri