Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 27
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Medie storiche di temperature e nevosità per il NW

    Secondo voi la nevosità e le temperature di quest'inverno al NW rispettano le medie storiche (esclusi ovviamente gli ultimi anni) o sono decisamente fuori media?
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

  2. #2
    snowdepth78
    Ospite

    Predefinito Re: Medie storiche di temperature e nevosità per il NW

    Fai tu.....


    Carta della nevosità media annua in Italia nel quarantennio 1921-1960.......






    Carta della nevosità media annua in Italia nel quarantennio 1969-2006....






    Fonte(preziosissima) http://marcopifferetti.altervista.org/




  3. #3
    Vento fresco L'avatar di bru
    Data Registrazione
    04/08/06
    Località
    Trentino-Valsugana
    Messaggi
    2,257
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Medie storiche di temperature e nevosità per il NW

    Citazione Originariamente Scritto da snowdepth78 Visualizza Messaggio
    Fai tu.....


    Carta della nevosità media annua in Italia nel quarantennio 1921-1960.......






    Carta della nevosità media annua in Italia nel quarantennio 1969-2006....






    Fonte(preziosissima) http://marcopifferetti.altervista.org/




    nn le vedo

  4. #4
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Medie storiche di temperature e nevosità per il NW

    Citazione Originariamente Scritto da Carnby Visualizza Messaggio
    Secondo voi la nevosità e le temperature di quest'inverno al NW rispettano le medie storiche (esclusi ovviamente gli ultimi anni) o sono decisamente fuori media?
    Per quanto riguarda il Piemonte (e in particolare il Cuneese) riguardo a nevosità siamo sopramedia (sia sopra la media "storica" che sopra la media degli ultimi anni). Riguardo alle temperature non so
    Lou soulei nais per tuchi

  5. #5
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Medie storiche di temperature e nevosità per il NW

    Nevosità 1921-1960

    Lou soulei nais per tuchi

  6. #6
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Medie storiche di temperature e nevosità per il NW

    Nevosità 1961-2006

    Lou soulei nais per tuchi

  7. #7
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 670m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,560
    Menzionato
    161 Post(s)

    Predefinito Re: Medie storiche di temperature e nevosità per il NW

    Le carte sono prese dal sito di Marco Pifferetti,veramente ottimo e ben fatto
    Lou soulei nais per tuchi

  8. #8
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Medie storiche di temperature e nevosità per il NW

    come detto il mio conterraneo, nel cuneese tutti i territori (dai pianeggianti a quelli in quota) sono già sopramedia nivometrica annua. Le zone pedemontane meridionali della provincia come la mia addirittura stanno "doppiando" la media: su 115cm di media storica annua, dal 24 novembre ho misurato fino ad ora 227cm Stesso discorso per il Basso Piemonte in generale.
    In quota qui si è già come detto sopramedia, ma in maniera inferiore in proporzione: Bersezio-Argentera a 1650m su 426cm circa annui ne conta già finora 501cm, tenendo conto che fino a maggio però a quella quota può nevicare.
    Presumo che tutto il Piemonte comunque abbia già raggiunto e superato la media, Torino città compresa.
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  9. #9
    snowdepth78
    Ospite

    Predefinito Re: Medie storiche di temperature e nevosità per il NW

    Citazione Originariamente Scritto da bru Visualizza Messaggio
    nn le vedo
    Penso le abbiano "censurate" anche se non ne comprendo il motivo, e me ne scuso anticipatamente, ma provo a ripostarle (in attesa...):

    Carta della nevosità media annua in Italia nel quarantennio 1921-1960.......



    Carta della nevosità media annua in Italia nel quarantennio 1969-2006....





  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Carnby
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    2,775
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Medie storiche di temperature e nevosità per il NW

    Citazione Originariamente Scritto da snowdepth78 Visualizza Messaggio
    Penso le abbiano "censurate" anche se non ne comprendo il motivo, e me ne scuso anticipatamente, ma provo a ripostarle
    I siti altervista non permettono i collegamenti diretti (hotlinking) alle immagini.
    Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •