Pagina 1 di 17 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 161

Discussione: Inverno con Nina Like?

  1. #1
    campy
    Ospite

    Predefinito Inverno con Nina Like?


    Ucci come sono migliorate!

    Secondo queste proiezioni potremo avere un inverno con una Nina Like (nina debolissima) la quale almeno potrebbe portarci un inverno movimentato senza la paura di anticicloni ingombranti ne ad est ne ad ovest... speriamo


  2. #2
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno con Nina Like?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio

    Ucci come sono migliorate!

    Secondo queste proiezioni potremo avere un inverno con una Nina Like (nina debolissima) la quale almeno potrebbe portarci un inverno movimentato senza la paura di anticicloni ingombranti ne ad est ne ad ovest... speriamo

    Ottimo ottimo....
    Altroche Ninozzo....
    L'autunno-inverno potrebbe trascorrere con ENSO leggermente negativo.
    Come nei migliori inverni.Chiaro che poi servono anche altre cose...
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno con Nina Like?

    eh speriamo...partire con la prima parte dell'inverno con un neutro-debole positivo e con la seconda parte neutro debolmente negativo non la vedo meschina come cosa..



    Cmq finche non vedo dicembre senza nino non abbasso la guardia...
    sapete le improvvise sorprese teleconnettive non le apprezzo molto (tipo Nam gennaio)
    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  4. #4
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,156
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno con Nina Like?

    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    eh speriamo...partire con la prima parte dell'inverno con un neutro-debole positivo e con la seconda parte neutro debolmente negativo non la vedo meschina come cosa..



    Cmq finche non vedo dicembre senza nino non abbasso la guardia...
    sapete le improvvise sorprese teleconnettive non le apprezzo molto (tipo Nam gennaio)
    Io sinceramente non mi preoccuperei tanto del Nino,che viene previsto da tutti i modelli e anche dall'ottimo Blizzard neutro o debolmente negativo...secondo me sono altri i parametri di cui dovremo preoccuparci.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #5
    campy
    Ospite

    Predefinito Re: Inverno con Nina Like?

    Si, è già qualcosa, ma la mia preoccupazione + grande purtroppo è il macigno EA... continua a ripresentarsi positivo senza sosta, probabilmente anche supportato dalle disposizioni delle SSTA, poi leggevo un interessante intervento in un altro lido riguardo una correlazione tra il DMI e l'EA analizzata da ElDiablo o Zagor68

    http://meteolazio.forumfree.net/?t=14628397&st=15

    in questo caso ne per l'autunno ne per il seguente inverno c'è da stare molto allegri... la vedo dura quest'anno

    Fattori negativi:

    Minimo Solare / QBO+ = NAM positivo se non altro Vortici polari più profondi speriamo non troppo compatti.

    PDO- / AMO++ = Anomalie del getto in aperto Atlantico con tendenza a positivizzazione dell'EA e scarsa propensione dell'alta atlantica a propendere verso Nord.

    non sono un asso in correlazioni ma sento puzza che ci sono altre correlazioni a nostro sfavore.

    Fattori Positivi ( se confermati )

    Nina Like: ci tiene lontane o quantomeno non le asseconda le erezioni anticicloniche sia ad est che ad ovest, propende per entrate atlantiche di un certo rilievo, per il Nord Italia e parte delle centrali potrebbe essere scongiurato un inverno secco.

    Vedremo

    Probabilmente più in la i veri esperti in materia potranno essere più precisi di me.





    Citazione Originariamente Scritto da roby85 Visualizza Messaggio
    eh speriamo...partire con la prima parte dell'inverno con un neutro-debole positivo e con la seconda parte neutro debolmente negativo non la vedo meschina come cosa..



    Cmq finche non vedo dicembre senza nino non abbasso la guardia...
    sapete le improvvise sorprese teleconnettive non le apprezzo molto (tipo Nam gennaio)
    Ultima modifica di campy; 25/08/2008 alle 09:55

  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno con Nina Like?

    ci pensavo pure io, alla fine sto minimo oslare con la qbo+ non ci è per nulla favorevole....

    Ps: l'amo però è vista in discesa......quindi nulla a che vedere con lo 06/07, ma ancheio non so per niente ottimista

  7. #7
    Bava di vento L'avatar di Tarivor
    Data Registrazione
    18/05/06
    Località
    Monterotondo (RM)
    Età
    51
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno con Nina Like?

    Io finche non vedrò quella linea scendere nelle rilevazioni non mi sento sicuro.
    Certo l'Enso non sarà un indice fondamentale per avere una buona invernata ma è fondamentale per averla brutta... quindi meglio non averlo contro e sperare in un Enso neuto o leggermente negativo.

    L'Amo non mi sembra così positivo... anzi ultimamente era sceso parecchio.

    Qbo+ e minimo solare invece sono una certezza almeno per metà inverno... anche se il sole riprendesse la sua attività dal prossimo mese, cosa a cui crede solo Hathaway, nel prossimo inverno sarebbe comunque bassissima
    www.Terminillo.ORG Il Forum degli amanti del Monte Terminillo

  8. #8
    Brezza tesa L'avatar di roby85
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Cassano(BA) 341-400
    Età
    40
    Messaggi
    952
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno con Nina Like?

    Citazione Originariamente Scritto da campy Visualizza Messaggio
    Si, è già qualcosa, ma la mia preoccupazione + grande purtroppo è il macigno EA... continua a ripresentarsi positivo senza sosta, probabilmente anche supportato dalle disposizioni delle SSTA, poi leggevo un interessante intervento in un altro lido riguardo una correlazione tra il DMI e l'EA analizzata da ElDiablo o Zagor68

    http://meteolazio.forumfree.net/?t=14628397&st=15

    in questo caso ne per l'autunno ne per il seguente inverno c'è da stare molto allegri... la vedo dura quest'anno

    Fattori negativi:

    Minimo Solare / QBO+ = NAM negativo se non altro Vortici polari più profondi speriamo non troppo compatti.

    PDO- / AMO++ = Anomalie del getto in aperto Atlantico con tendenza a positivizzazione dell'EA e scarsa propensione dell'alta atlantica a propendere verso Nord.

    non sono un asso in correlazioni ma sento puzza che ci sono altre correlazioni a nostro sfavore.

    Fattori Positivi ( se confermati )

    Nina Like: ci tiene lontane o quantomeno non le asseconda le erezioni anticicloniche sia ad est che ad ovest, propende per entrate atlantiche di un certo rilievo, per il Nord Italia e parte delle centrali potrebbe essere scongiurato un inverno secco.

    Vedremo

    Probabilmente più in la i veri esperti in materia potranno essere più precisi di me.


    azzz peggio di quanto credevo.

    Eh si lo so Fabio, da quando lo dicesti qualche inverno fa non me lo scordo mai.... il tuo nemico giurato è l'EA...e ho compreso anche che non era una antipatia cosi, ma pienamente giustificata (sopratutto per noi).

    Infatti con la maggior parte degli elementi che hai elencato noi ci "campiamo" e non oso immaginare un'inverno senza.

    Spero sinceramente non che la tua analisi sia sbagliata ma che la natura si ridimostri per la sua grande imprevedibilità



    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Io sinceramente non mi preoccuperei tanto del Nino,che viene previsto da tutti i modelli e anche dall'ottimo Blizzard neutro o debolmente negativo...secondo me sono altri i parametri di cui dovremo preoccuparci.
    eh ma una parte di quelli a cui ti riferisci sn sicuri quindi partiamo già con l'anima in pace per il resto hai ragione
    cmq odio le sorprese

    Inverno 2016?" Che l' HP si ammali di PRIAPISMO !!"
    Cassano M: PET
    Mai discutere con un cretino..dopo 5 min non si capisce + chi sia tra i due”

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Giuseppe snow 87
    Data Registrazione
    17/11/06
    Località
    Altavilla Sil. (SA)
    Età
    37
    Messaggi
    5,183
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno con Nina Like?

    Mà allora mi posso mettere l'animo in pace visto che anche quest'inverno salterà..... peccato torneranno tempi migliori ma quando????
    La cosa è decisamente sfavorevole con un EA++ ecco perchè abbiamo stagionali così...
    Inoltre ci tengo a preciare che con una Nina debole non solo il Centro - Nord potrebbe risulare piovoso ma anche settori tirrenici del Sud.
    Insomma passeremo dall'autunno alla primavera senza il Generale
    e che ci vuò fa!!!


    Giuseppe Laurino.

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Articorusso
    Data Registrazione
    04/08/07
    Località
    castiglione del lago(pg) 304 mt
    Età
    41
    Messaggi
    2,503
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Inverno con Nina Like?

    gli indici valgono poco secondo me....o meglio valgono finchè non si dimostra il contrario(spesso, vedasi stagione invernale scorsa).
    Anno 1830. A stento può credersi quanto incostante sia stata la stagione invernale, poichè dal novembre alla metà di febbraio corrente non si sono vedute due godibili giornate consecutive, mentre le nevi sono state replicatissime e magiori di quelle del 1790 e dei freddi del 1813 e 1814.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •